Di Erica Ferrea | 19 Luglio 2023

Ecco le ragioni per cui abbracciarsi fa bene - pourfemme.it
Un abbraccio non è solo un segno di affetto, ma aiuta a contro diverse malattie. È quindi un rimedio contro i problemi di cuore in ogni senso.
Un abbraccio è una delle dimostrazioni di affetto più semplice e dirette che si possa dare a un’altra persona.
Si tratta di un modo per poter trasmettere le proprie emozioni e aiutare gli altri a sentirsi meglio ma non è solo a livello emotivo che questo gesto interviene: è stato dimostrato da un esperimento effettuato da degli psicologi De Pauw University, a Greencastle (Indiana, Usa) che gli abbracci sono molto di più. L’esperimento si è svolto con 248 partecipanti divisi in coppie che dovevano trasmettere a loro partner un’emozione, che fosse positiva o negativa. La persona che riceveva l’abbraccio è riuscita a percepire la sensazione che stava provando l’altra.
Come interviene l’abbraccio sugli ormoni nel nostro corpo
Secondo la neurobiologa Sonia Canterini, che lavora all’università La Sapienza di Roma, “L’abbraccio è la forma di comunicazione non verbale più potente. Inoltre nel corpo scatena meccanismi biologici, che quando vengono a mancare provocano una sorta di astinenza”. Gli abbracci infatti comportano un aumento dei livelli di ossitocina, un ormone che interagisce con il cervello e sulle zone specifiche dell’amigdala e dell’ippocampo. Queste due parti sono adibite soprattutto alla gestione delle emozioni.

Gli abbracci aiutano anche a contrastare i problemi di cuore – pourfemme.it
L’ossitocina è quindi in grado di far provare emozioni soprattutto positive e serve anche per ridurre lo stress che si prova in contesti sociali, per far aumentare la sicurezza in sé stessi, per riuscire a provare maggiore empatia nei riguardi delle altre persone e rinforza i legami che si stanno consolidando tra due persone. Al tempo stesso, quando non si sta a contatto con una persona con cui vi è un legame profondo, i livelli di ossitocina diminuiscono e anche per questa ragione ci si sente più tristi e spersi e con un grande desiderio di vedere il proprio partner o familiare.
Gli abbracci sono un toccasana anche per il cuore
Tra gli altri vantaggi che comportano gli abbracci ve ne è anche uno legato alla salute del proprio cuore. Gli abbracci infatti sono in grado di ridurre la pressione arteriosa e ridurre quindi il rischio di incorrere in delle malattie cardiovascolari. Questo è dovuto sempre alla produzione di ossitocina da parte del corpo durante dei momenti di affetto: tale ormone riesce quindi a far diminuire la pressione per via dell’effetto calmante che ha sulla mente e sul corpo.
Parole di Erica Ferrea