Risotto zucca e pancetta: l’incontro perfetto tra dolcezza e gusto, una ricetta speciale che manda tutti in tilt, chiunque ti chiederà la ricetta!
Adoro la zucca, la preparo per condire la pasta, per contorno e molto altro ma devo dire, che non avevo mai provato questo mix delizioso. Credimi, quando la zucca incontra la pancetta, è amore al primo assaggio, perché si combina divinamente la dolcezza vellutata della zucca con il sapore deciso e croccantino della pancetta ma non è tutto. Ebbene si, con questi 2 ingredienti favolosi, invece del solito piatto di pasta, ho realizzato un risotto da paura! Uno di quei piatti che metti a tavola e vedi tutti che si innamorano.

Il bello è che non servono mille ingredienti per realizzare questo Risotto con zucca e pancetta, bensì pochi ma buoni, quelli giusti insomma. Però fidati, ti ritrovi con un piatto che sembra da ristorante e non esagero, ma lo prepari nella tua cucina senza stress. Ti garantisco che ogni cucchiaiata è una perfetta esplosione di sapori e consistenze, un mix di cremosità e gusto, che vale davvero la pena provare.
Risotto zucca e pancetta: il mix perfetto tra gusto e semplicità
Quindi non ci pensare troppo, prepara il brodo, affetta la zucca, taglia la pancetta a cubetti e mettiti ai fornelli. Ti guido passo passo, come se fossi lì accanto a te e vedrai che sarà un gioco da ragazzi. Allaccia il grembiule e iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Ingredienti per il Risotto zucca e pancetta
Per 4 persone
- 350 g di riso carnaroli
- 250 g di pancetta
- 700 g di zucca
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 1 scalogno
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 1 l circa di brodo vegetale
- 30 g di burro
- 80 g di parmigiano grattugiato
Come si prepara il Risotto zucca e pancetta
- Inizia sbucciando la zucca, elimina i semi e tagliala a dadini piccoli. In una padella antiaderente metti un po’ di olio e fai rosolare la pancetta fino a quando diventa croccante, poi toglila e tienila da parte.
- Nella stessa padella, metti lo scalogno tritato finemente e cuocilo fino a farlo dorare e ammorbidire per bene con un po’ di olio. Aggiungi i dadini di zucca e lascia che si ammorbidiscano piano piano. Unisci poi un mestolo di brodo e fai cuocere finché la zucca si sfalda.
- A questo punto, versa anche il riso direttamente nella padella con la zucca e fallo tostare un paio di minuti, mescolando bene. Aggiungi il vino bianco e lascia evaporare l’alcol, dopodiché, inizia ad unire il brodo caldo un mestolo alla volta, mescolando spesso.
- Continua così, incorporando brodo quando necessario e mescola, finché il riso arriva alla consistenza perfetta. Vedrai che intanto la zucca diventa una crema che avvolge ogni chicco di riso meravigliosamente.
- Quando il riso è pronto, spegni il fuoco. Aggiungi il burro, il parmigiano e metà della pancetta croccante. Mescola energicamente per renderlo super cremoso e impiatta. Servi il tuo risotto zucca e pancetta in tavola completando con la pancetta preparata o se preferisci puoi unirla al riso a fine cottura, dando una bella mantecata. Non ti resta che goderti il capolavoro e tutti i complimenti che riceverai e, se adori i risotti che sorprendono, prova anche il risotto alla monzese! Un mix favoloso di burro, zafferano e luganega per un altro piatto da urlo, provare per credere. Buon appetito!