Zucca al forno filante: provala così e t’innamori! Così gustosa non l’hai mai mangiata, buonissima e fila che è un piacere, provare per credere!
Hai presente quei piatti che nascono per caso e poi diventano i tuoi preferiti? Ecco, questa zucca al forno filante è uno di quelli. L’ho preparata un pomeriggio in cui avevo solo una zucca, un po’ di formaggio e poco tempo, ma ti giuro che è venuto fuori un capolavoro. Appena l’ho tirata fuori dal forno, con quella crosticina dorata e il profumo di rosmarino, ho capito che non sarebbe durata a lungo, ed infatti è sparita in 5 minuti!

La cosa bella è che è una ricetta semplicissima, ma ha un sapore pazzesco. La zucca si scioglie in bocca, con tutta la sua dolcezza e cremosità, insieme alla besciamella che lega tutto e l’emmental che fila meravigliosamente. Ogni forchettata è un mix perfetto di morbido, cremoso e croccantino in superficie, tanto che fidati, anche chi dice di non preferire la zucca, cambia idea dopo averla assaggiata così.
Zucca al forno filante: il contorno autunnale perfetto per conquistare tutti!
E poi sai qual è la cosa bella? Si prepara in pochissimo tempo, senza impazzire tra mille passaggi. Tagli la zucca, prepari la besciamella e poi via in forno. Vedrai che mezz’ora dopo, avrai già ottenuto un perfetto contorno autunnale che sta bene con tutto. Allora forza, accendi il forno e preparati a sfornare una bontà che fila che è un piacere e vedrai che lascerai chiunque senza parole. Buon appetito!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per la Zucca al forno filante
Per 4 persone
- 700 g di zucca pulita
- 300 g di emmental
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Rosmarino q.b.
Per la besciamella
- 300 ml di latte
- 30 g di burro
- 30 g di farina 00
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Noce moscata q.b.
Come si prepara la Zucca al forno filante
- Inizia dalla besciamella, quindi in un pentolino, fai sciogliere il burro a fiamma bassa. Quando è completamente fuso, aggiungi la farina tutta insieme e mescola subito con una frusta a mano, fino ad ottenere una cremina liscia e senza grumi. Ora versaci sopra il latte a filo, sempre mescolando energicamente e continua a mescolare sul fuoco, finché la salsa si addensa e diventa bella cremosa. Aggiungi poi il sale, un pizzico di pepe e una grattatina di noce moscata, dopodiché spegni e lascia da parte.
- Adesso passa alla zucca. Tagliala quindi a fette non troppo sottili o a cubotti, così resterà morbida dentro ma leggermente dorata fuori. Sistema le fette o i cubotti in una pirofila, con un po’ di olio. Spolvera con un pizzico di sale, un po’ di pepe e qualche aghetto di rosmarino ed è fatta.
- A questo punto, versa metà della besciamella sul fondo di una pirofila. Fai uno strato di zucca, poi uno di formaggio emmental tagliato a fette o a cubetti e continua così, alternando zucca, besciamella e formaggio, fino a finire gli ingredienti. L’ultimo strato deve essere bello ricco di besciamella e tanto emmental, così in forno farà quella crosticina dorata e filante che ti farà venire l’acquolina solo a guardarla.
- Inforna la tua zucca a 180 gradi per circa 30-35 minuti, finché sopra non si forma una gratinatura perfetta, dorata e irresistibile. Quando la tiri fuori, lascia riposare 5 minuti, sempre se riesci ad aspettare e poi servila bella calda.
Goditi così la tua mitica zucca al forno filante e vedrai che sia come contorno, che come piatto unico, magari con un po’ di pane croccante accanto, è la fine del mondo. E se ti piace questo piatto caldo e autunnale, non perderti anche le melanzane gratinate al forno, preparate sempre al forno e un’altra specialità capace di mettere sempre tutti d’accordo. Buon appetito!