Di Maira Monetti | 11 Settembre 2023

La dieta degli spuntini come funziona e che risultati che dà? - poufemmere.it
La dieta degli spuntini è molto utile per perdere peso mangiando spesso durante la giornata, ma quali sono i risultati che dà?
La dieta degli spuntini consente di mangiare spesso durante l’arco della giornata. Diventata ormai popolare, questa dieta aiuta a contrastare gli attacchi di fame che si avvertono al di fuori dei tre pasti principali. Gli snack da assimilare sono ovviamente salutari e proteici.
E’ una dieta molto utile per chi soffre di fame nervosa. I suoi benefici sono i seguenti:
- Aiuta a controllare la fame facendo in modo di non arrivare ai pasti principali con un impulso a mangiare incontrollabile.
- Contribuisce a gestire meglio il peso. Digiunare peggiora solo la situazione in quanto rallenta il metabolismo portando ad una maggiore assimilazione calorica.
- Aiuta a prevenire cali di energia.
Quante volte al giorno bisogna fare gli spuntini? La frequenza degli spuntini varia da persona a persona. La cosa fondamentale è ascoltare il proprio corpo, non bisogna ignorare la fame. Si possono fare spuntini salutari più volte al giorno ma senza esagerare. Ad ogni modo è consigliabile mangiare snack 2/3 volte al giorno distribuendoli in modo uniforme tra colazione, pranzo e cena.
Cosa mangiare nella dieta degli spunti?
Per fare la dieta degli spuntini bisogna creare degli snack salutari caratterizzati da proteine, grassi e carboidrati.

cosa mangiare nella dieta degli spuntini
– pourfemme.it
Ecco cosa bisogna mangiare:
- Yogurt greco, ricco di probiotici e proteine ottimi per la salute digestiva. Per dare maggior sapore si può aggiungere del miele o delle bacche.
- Verdure crude come carote, sedano, cetrioli e peperoni che si possono mangiare con dell’hummus. Tale accostamento è ricco di vitamine, proteine vegetali e fibre.
- Frutta fresca è naturalmente dolce e ricca di fibre, minerali e vitamine.
- Frutta secca come le noci, le mandorle e tanti altri tipi. Ricca di fibre, proteine e grassi salutari.
- Si può spalmare l’avocado su una fetta di pane integrale. Questa combinazione è ricca di grassi sani e carboidrati.
- Uova sode perché contrastano la fame e garantiscono le dosi giuste di colesterolo, utili per diverse funzioni del corpo.
Giornata tipo: bisogna cominciare la giornata con del latte parzialmente scremato, due fette biscottate con la marmellata, un frutto e un caffè. Dopo due ore si può mangiare il primo spuntino salutare della giornata, fino a un massimo di otto. Si può scegliere per esempio uno yogurt greco con cetrioli e carote, oppure una mela con delle mandorle e un pezzo di parmigiano. Per gli amanti del dolce è ottima da mangiare una pesca con finocchi di latte o pistacchi insieme al miele, mezza banana e cioccolato fondente.
La cosa fondamentale è quella di evitare grassi saturi e non salutari in quanto fanno solo aumentare la fame poiché influenzano negativamente gli ormoni che regolano l’appetito e i livelli di zucchero nel sangue. Oltretutto fanno ingrassare maggiormente.
Parole di Maira Monetti