Sgombro in padella: lo preparo facile facile in pochi minuti, ma viene fuori un capolavoro che sa sorprendere tutti!
Questo sgombro in padella è una di quelle ricette che ti salva la cena e ti fa fare un figurone. Niente complicazioni, pochi minuti ai fornelli e il risultato è da leccarsi i baffi. Fidati, anche chi pensa che lo sgombro sia un pesce povero e poco saporito, resterà a bocca aperta, così diventa un piatto elegante, colorato e pieno di gusto.

E la cosa bella sai qual è? Che con pochissimi ingredienti, quelli che trovi in dispensa senza impazzire, tiri fuori un sapore che sembra da ristorante. Pomodorini dolci, olive taggiasche, quel profumo buono del vino che sfuma in padella e parola mia, ti basterà un attimo per innamorartene.
Sgombro in padella: un capolavoro fatto di gusto e semplicità!
Quindi non perdere tempo, perché lo sgombro in padella è una di quelle ricette pratiche e veloci da fare in settimana per risolvere la cena in quattro e quattr’otto. Insomma veloce, leggero, profumato e così gustoso, che ti verrà voglia di prepararlo spesso, te lo dico io. Dai, allaccia il grembiule quindi, affetta la cipolla e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per lo Sgombro in padella
Per 4 persone
- 8 filetti di sgombro
- Farina q.b.
- 100 g di pomodorini
- 70 g di olive taggiasche
- 1 cipolla rossa
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 15 g di capperi dissalati
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Come si prepara lo Sgombro in padella
- Inizia col prendere i filetti di sgombro e passali velocemente nella farina, giusto una spolverata, niente esagerazioni. Versa poi un po’ di olio in una padella grande e lascialo scaldare bene, dopodiché aggiungi la cipolla rossa tagliata sottile sottile e lasciala cuocere piano piano, fino a quando diventa morbido e profumato.
- Aggiungi poi lo sgombro infarinato e lascialo rosolare un minuto per lato, dovrà diventare di un bel colore dorato. Sfumalo con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool dopodiché puoi aggiungere anche i pomodorini tagliati a metà, le olive taggiasche e i capperi già sciacquati.
- Aggiusta di sale, una macinata di pepe e mescola per far insaporire tutto. Abbassa poi la fiamma, copri e lascia cuocere ancora 5 minuti. Terminata la cottura, vedrai che lo sgombro resta tenerissimo e il sughetto diventa irresistibile, perfetto da raccogliere con una bella fetta di pane. Che dire, in appena un quarto d’ora, avrai pronto lo sgombro in padella ed è davvero un piatto capace di mettere tutti d’accordo.
- E se ami piatti semplici ma che fanno scena, prova con lo sgombro a questo piatto di pasta delizioso, pochi minuti ai fornelli e ti porti il mare in tavola con un profumo speziato che conquista subito. Buon appetito!