Il Signore degli Anelli diventa una serie TV? A quanto pare, ciò potrebbe diventare realtà. La saga fantasy firmata da J.R.R. Tolkien, Il Signore degli Anelli, dopo libro e film, potrebbe arrivare al piccolo schermo: ad essere interessati a dare vita al progetto sono Amazon Studios e Warner Bros. Non sono ancora molti i dettagli in merito, ma che qualcosa bolle in pentola è certo. Siete curiose di scoprirne di più? Ecco alcune informazioni circa questo nuovo prodotto della televisione, che potrebbe presto diventare il nuovo Game of Thrones.
La serie TV de Il Signore degli Anelli
[didascalia fornitore=”facebook”]Credits: Amazon Prime Video Italia[/didascalia]
Dopo l’incredibile successo de Il Trono di Spade (Game of Thrones), il genere fantasy potrebbe rafforzare la sua presenza in televisione, perché Il Signore degli Anelli potrebbe diventare una serie TV e una nuova ossessione da binge watching.
Amazon non è, ad ogni modo, l’unica ad aver messo gli occhi su questo nuovo prodotto televisivo: pare, infatti, che si siano fatti sentire anche HBO e Netflix.
I dettagli relativi alla notizia sono davvero pochi, al momento: sembra, infatti, che lo studio che ha prodotto i film – la Warner Bros., per l’appunto – non abbia ancora scelto lo sceneggiatore a cui affidare l’adattamento e che si trovi ancora in fase di negoziazione per l’acquisizione dei diritti del romanzo di Tolkien.
Ciò che è certo è che si tratta di un’operazione su larga scala e che, molto probabilmente, il cast de Il Signore degli Anelli sarà diverso da quello cinematografico: sul grande schermo, avevamo conosciuto Orlando Bloom, Viggo Mortensen, Ian McKellen, Cate Blanchett, Elijah Wood e altri, nei panni degli abitanti della Terra di Mezzo.
Inoltre, i costi previsti non sono da poco: si parla di ben 200-250 milioni di dollari, soltanto per l’acquisizione dei diritti, senza contare il budget che servirà per sviluppare il progetto, per la produzione e per il cast.
Il libro de Il Signore degli Anelli
Il libro de Il Signore degli Anelli – il cui titolo originale è The Lord of the Rings – è ben noto a tutti i fan della saga: si tratta di un romanzo high fantasy epico scritto dal famoso J.R.R. Tolkien.
Ambientata nell’immaginaria Terra di Mezzo, alla fine della Terza Era, l’opera di Tolkien venne scritta tra il 1937 e il 1949 per essere pubblicata, poi, soltanto tra il 1954 e il 1955.
Tradotto in ben 38 lingue, Il Signore degli Anelli può essere sicuramente considerato una delle opere letterarie più amate e note del XX secolo.
Il Signore degli Anelli racconta della missione della Compagnia dell’Anello, in viaggio per distruggere l’Anello del Potere, arma che consentirebbe al malvagio Sauron di dominare l’intera Terra di Mezzo.
Il film de Il Signore degli Anelli
Il film de Il Signore degli Anelli è stato, per l’appunto, ispirato dal romanzo, divenendo la famosa saga fantasy diretta dal regista neozelandese Peter Jackson.
La saga cinematografia è formata dalle tre pellicole La Compagnia dell’Anello, Le Due Torri e Il Ritorno del Re.
Per realizzare tutti i film in Nuova Zelanda, ci sono voluti 281 milioni di dollari e ben otto anni, ma è stato un successo planetario: la saga ha, infatti, incassato quasi 3 miliardi di dollari nel mondo e vinto in totale 17 Oscar.
Oltre ai piccoli hobbit, ci sono altri personaggi principali come il mago Gandalf, Aragorn – erede al trono di Gondor, ma in esilio – e l’elfo Legolas.
A tutti i fan non resta, dunque, che attendere la realizzazione di una nuova serie TV in grado di creare dipendenza: sicuramente, una serie televisiva ben fatta e con il giusto budget potrebbe rappresentare la giusta via per narrare in modo completo le vicende della Terra di Mezzo.
[npleggi id=”https://tempolibero.pourfemme.it/articolo/quattro-matrimoni-e-un-funerale-diventa-una-serie-tv/47991/” testo=”Quattro Matrimoni e un Funerale diventa una serie TV”]