Di Euridice | Mercoledì 3 dicembre 2008

Hanno capito tutto: se ad una donna dici che fare una certa cosa le può far male, può darsi che smetta di farla, ma se ne è dipendente, è probabile anche che continui. Se, però, le dici che quella stessa cosa può imbruttirla, allora stai pur certo che ci penserà due volte prima di ripeterla.
È questo il segreto che conoscono bene gli psicologi ed è su questa forza/debolezza tutta femminile che hanno costruito la nuova campagna per convincere le donne a smettere di fumare.
Numericamente le donne fumatrici sono minori rispetto agli uomini, ma risultano più incallite: far smettere di fumare una donna è molto difficile.
Il convegno ‘Fumo di tabacco e salute respiratoria nella donna, un problema emergente’ tenutosi ieri a Roma a cura dell’Osservatorio fumo, alcol e droga dell’Istituto superiore di sanità (Iss) ha evidenziato i numeri: nel mondo sono 250 milioni le donne che fumano e i danni non tardano a farsi vedere.
Negli USA, infatti, la neoplasia polmonare è la prima causa di morte femminile, seguita dal tumore alla mammella. In Italia, da terza che era nel 2003, sta subendo una rapida ascesa, probabilmente dovuta a dei modelli di vita sempre più americanizzanti che assumiamo anche senza accorgercene.
Ma fumare, come detto inizialmente, non mina solo la salute: legata agli effetti del fumo è anche la nostra bellezza, a cui tanto teniamo. Studi scientifici hanno ormai assodato che il colorito di una fumatrice è inevitabilmente più spento e grigio di una che non fa uso di nicotina; le rughe intorno alla bocca e agli occhi aumentano esponenzialmente se si fuma regolarmente: a furia di muovere sempre gli stessi muscoli, la pelle si adatta e da orgine a mini-rughe che col passar degli anni vanno approfondendosi.
La pelle, dunque, è la prima a testimoniare un danno. Subito dopo, i capelli: indeboliti e resi fragili, subiscono l’introduzione degli agenti ossidanti all’interno della matrice cheratinica e possono facilmente cadere o diventare precocemente bianchi.
Inutile, poi, considerare i denti ingialliti, così come le dita. Mandare in fumo la salute è forse qualcosa a cui preferiamo non pensare, ma la bellezza? sapere che fumare ci invecchia e imbruttisce non è forse davvero un ottimo motivo per non farlo più?
Parole di Euridice
Euridice è stata collaboratrice di Pourfemme nel 2008, occupandosi principalmente di tematiche legate alla coppia e alla bellezza.