Il fritto più bello | il re dello street food è siciliano

Arancini: il re dello street food è siciliano, il fritto che è perfetto se lo prepari con la ricetta originale! Beh, diciamolo, gli arancini sono uno di quei piatti che ti entrano nel cuore al primo morso. Croccanti fuori, con quel guscio dorato che scrocchia sotto i denti e dentro un ripieno caldo e avvolgente che profuma di Sicilia. Dì la verità, pure per te gli arancini sono il re dello street food e credimi, appena li porti in tavola non resta nemmeno una briciola! La cosa che rende strepitosi gli arancini? Beh, sicuramente l’incredibile esplosione di sapori che senti morso dopo morso. Un mix perfetto di riso allo zafferano che sa di sole, il sugo ricco con carne, piselli …

Arancini: il re dello street food è siciliano, il fritto che è perfetto se lo prepari con la ricetta originale!

Beh, diciamolo, gli arancini sono uno di quei piatti che ti entrano nel cuore al primo morso. Croccanti fuori, con quel guscio dorato che scrocchia sotto i denti e dentro un ripieno caldo e avvolgente che profuma di Sicilia. Dì la verità, pure per te gli arancini sono il re dello street food e credimi, appena li porti in tavola non resta nemmeno una briciola!

Arancini pourfemme.it
Arancini pourfemme.it

La cosa che rende strepitosi gli arancini? Beh, sicuramente l’incredibile esplosione di sapori che senti morso dopo morso. Un mix perfetto di riso allo zafferano che sa di sole, il sugo ricco con carne, piselli e pomodoro e il formaggio filante che lega tutto. È come avere un pezzetto di Sicilia nel piatto, ovunque tu sia. Quindi fidati, una volta che impari a prepararli, li rifarai in continuazione!

Arancini: lo street food siciliano che conquista tutti!

E allora non ci resta che divertirci insieme a prepararli, dico bene? Quindi senti a me, seguimi passo dopo passo e vedrai che soddisfazione modellare con le mani queste palline dorate e croccanti. Allaccia il grembiule, metti l’acqua a bollire e iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per gli Arancini

Per circa 15 arancini

  • 600 g di riso
  • 1 l e mezzo di acqua
  • 1 cucchiaio di zafferano
  • 50 g di burro
  • Sale q.b.
  • 125 g di caciocavallo

Per il ripieno

  • 1 cipolla
  • 200 g di carne tritata di manzo
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino rosso
  • 100 g di piselli
  • 300 g di passata di pomodoro
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Come si preparano gli Arancini

  1. Partiamo dal riso, quindi versa l’acqua in una pentola, aggiungi il sale e porta a bollore. Cala il riso, fallo cuocere mescolando ogni tanto e a metà cottura, sciogli dentro lo zafferano per quel colore dorato irresistibile e una volta cotto, spegni e manteca con il burro e il caciocavallo grattugiato. Stendi il riso su un vassoio e lascialo raffreddare, fino a quando si compatta per poterlo lavorare con le mani.
  2. Intanto prepariamo il ripieno, scaldando in una padella un po’ di olio, trita la cipolla e falla rosolare. Aggiungi poi la carne tritata e lascia insaporire, sfuma con il vino rosso e fai evaporare l’alcool per bene dopodiché, unisci i piselli e la passata di pomodoro, aggiustando di sale e pepe. Lascia cuocere quindi questo favoloso ripieno, a fiamma bassa fino ad ottenere un sugo denso e profumato.
  3. Arriva poi il momento più divertente, prendi un po’ di riso, schiaccialo nel palmo della mano, metti al centro un cucchiaio di ripieno e richiudi con altro riso, modellando una palla ben compatta o dandogli la classica forma allungata.
  4. Continua così fino a terminare gli ingredienti e quando tutti gli arancini saranno pronti, passali prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Devono essere ben coperti, così diventeranno croccanti al punto giusto.
  5. Friggili poi in abbondante olio caldo, pochi alla volta, finché non saranno dorati e croccanti. Scolali su carta assorbente e resisti alla tentazione di addentarne uno subito, anche se è difficilissimo, lo so. Ed eccoli pronti finalmente i tuoi arancini, croccanti fuori e con quel cuore filante che ti conquista al primo assaggio. Se poi ami proprio le ricette sfiziose come questa, allora non devi perderti le crocchette di patate, fidati sono un altro piatto che sparisce sempre in un attimo. Buon appetito!
Gestione cookie