Brownies di halloween: buonissimi e indimenticabili. I dolci più buoni, morbidi e golosi del web, hanno il profumo di cacao, per halloween la scelta migliore!
Senti che Halloween è arrivato, solo quando la cucina si riempie dell’inconfondibile profumo caldo di cioccolato che è una dolce tentazione. Beh allora s ome me dori preparare tati dolcetti a tema, nn puoi perderti i brownies di Halloween! Come sempre soffici e umidi al punto giusto e con quella crosticina sottile che si rompe sotto i denti, credimi una goduria a cui nessuno resiste.

Rispetto ai classici brownies, questi hanno una particolarità però, che li rende ancora più speciali di quelli classici. Nell’impasto infatti, ci trovi la zucca: fidati la combo cioccolato è zucca è pupazzesca! Io infatti li preparo così ogni anno ormai e ogni volta penso che non possano venire più buoni, invece poi mi sorprendono sempre. Forse è la zucca, che li rende incredibilmente morbidi senza appesantirli, o forse è il cioccolato fondente che si scioglie nell’impasto, che da quel gusto intenso, un po’ amaro e irresistibile.
Brownies di halloween: mostruosamente golosi!
Insomma, qualunque sia il segreto, il risultato è sempre lo stesso, otterrai di certo dei brownies che profumano in modo pazzesco e finiscono in un lampo. E poi, vogliamo parlare dei colori? Quel contrasto tra l’impasto arancione e il cioccolato scuro è proprio perfetto per Halloween. Quindi basta chiacchiere direi e mettiamoci all’opera, vedrai che in men che non si dica, otterrai dei brownies di halloween pazzeschi per davvero. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per i Brownies di halloween
Stampo da 40×40
- 6 uova da separare
- 320 g di zucchero
- 190 g di farina 0
- 500 g di zucca
- 120 g di burro
- 80 g di olio di semi di girasole
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 160 g di cioccolato fondente fuso
- 20 g di cacao amaro in polvere
Come si preparano i Brownies di halloween
- Per prima cosa prepara la zucca, quindi tagliala a cubetti e cuocila al vapore per circa 10-15 minuti, finché non diventa tenera e profumata. In alternativa puoi cuocerla in forno a 180 gradi per 20 minuti, in questo modo sarà ancora più asciutta e dolce. Una volta pronta, schiacciala bene con una forchetta o frullala, fino ad ottenere una purea liscia e vellutata.
- In una ciotola capiente monta i tuorli con lo zucchero finché diventano chiari e spumosi. Aggiungi poi il burro fuso, l’olio di semi e la vanillina. Unisci poi anche la purea di zucca e mescola fino ad ottenere un composto cremoso.
- A questo punto incorpora la farina setacciata con un pizzico di sale. Monta a neve gli albumi e aggiungili delicatamente all’impasto, mescolando dal basso verso l’alto. Ora dividi l’impasto in due ciotole e nella prima lascia tutto com’è. Nella seconda invece, aggiungi il cioccolato fondente fuso e il cacao amaro, ottenendo così 2 impasti, uno color zucca e uno cioccolatoso.
- Rivesti lo stampo con carta forno e versa prima qualche cucchiaiata di impasto chiaro, poi quello scuro e continua così, alternando, fino a creare un effetto marmorizzato, un po’ come se stessi disegnando con il cucchiaio. Tranquilla non serve essere precise, anzi, più irregolare è, più sarà bello da vedere.
- Inforna i brownies a 180 gradi per 35-40 minuti e vedrai che già il profumo che si diffonde in tutta la casa, ti farà venire l’acquolina in bocca prima ancora di toglierli dal forno. Quando la superficie sarà leggermente croccante ma l’interno morbido e umido, spegni e lascia raffreddare completamente. Taglia a quadratini i tuoi brownies i halloween solo quando sono ben freddi, così non rischi che si sgretoli e se vuoi un tocco davvero da Halloween.
Puoi decorarli con una ragnatela di cioccolato bianco fuso o una spolverata leggera di zucchero a velo, vedrai che figurone farai. E se vuoi continuare il tema da paura, ti consiglio anche la torta di Halloween a forma di zucca, un altro dolce mostruosamente goloso che fa sempre colpo su tutti. Buon appetito!