Ti faccio fare un tuffo nei sapori dell’autunno esagerato: Gnocchi di patate alla crema di zucca, ti consoli te lo dico io!
Quando arriva l’autunno, non c’è niente di meglio che buttarsi in cucina a preparare qualcosa di speciale, come questi gnocchi di patate alla crema di zucca. Un piatto che sa proprio di stagione ma allo stesso tempo, facile e veloce da fare. Non parliamo dei soliti gnocchi conditi al volo, qui c’è un condimento morbido, vellutato, che avvolge ogni boccone. Beh, diciamo che è quel genere di piatto che ti conquista già solo a guardarlo nel piatto, con quel colore arancione intenso che ti mette subito allegria. Fidati, una volta assaggiati così, non li lasci più.

La bellezza di questa ricetta sta nella semplicità. Non serve chissà che, bastano infatti patate, zucca, un po’ di farina e pochissimi aromi per tirar fuori un piatto che sembra uscito da un ristorante. Gli gnocchi di patate alla crema di zucca hanno una consistenza che ti conquista! Ebbene si, gli gnocchi di patate sono morbidi, delicati e si sposano alla perfezione con la cremina di zucca dolce e profumata. È uno di quei piatti che fanno felici grandi e piccoli, perché mette d’accordo tutti senza troppi giri di parole e poi, diciamocelo, la zucca è l’ingrediente simbolo dell’autunno!
Gnocchi di patate alla crema di zucca: un piatto cremoso e speciale perfetto per l’autunno!
Insomma, se vuoi portare in tavola un piatto che fa davvero autunno, questa è la scelta giusta. Non ti resta che provare gli gnocchi di patate alla crema di zucca, quindi allaccia il grembiule e prepariamoli insieme, vedrai che bontà, ti chiederanno di certo la ricetta, provare per credere. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per gli Gnocchi di patate alla crema di zucca
Per 4 persone
540 g di patate
200 g di farina di semola integrale
1 kg di zucca
Sale q.b.
1/2 cipolla bianca
Basilico q.b.
Come si preparano gli Gnocchi di patate alla crema di zucca
Per prima cosa occupiamoci della zucca. Tagliala a fette, elimina i semi e la buccia, poi sistemala su una teglia rivestita di carta forno. Condisci con un filo d’olio, sale, pepe e la mezza cipolla a fettine sottili. Inforna a 180 gradi per circa 30-35 minuti, finché non diventa tenera e profumata. Quando è pronta, frullala con un mixer a immersione fino ad ottenere una crema liscia e vellutata e mettila da parte, ci servirà tra poco.
Intanto prepariamo gli gnocchi, quindi lessa le patate intere con la buccia in acqua salata finché non saranno morbide. Scolale, pelale ancora calde e passale subito nello schiacciapatate. Allarga il composto su un piano da lavoro, lascia intiepidire un attimo, poi aggiungi la farina e un pizzico di sale. Lavora velocemente con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Dividilo in pezzi, forma dei filoncini e tagliali a tocchetti e se vuoi, puoi rigarli con i rebbi di una forchetta per far aderire meglio il condimento.
Porta a bollore una pentola capiente di acqua salata. Tuffa dentro gli gnocchi e appena salgono a galla sono pronti. Quindi scolali con una schiumarola e a questo punto riprendi la crema di zucca calda, versala in una padella ampia e aggiungi gli gnocchi. Mescola delicatamente, giusto il tempo che si insaporiscano bene e servili subito, completando con un filo di olio a crudo e qualche foglia di basilico fresco. Vedrai che con gli gnocchi di patate alla crema di zucca porterai davvero in tavola il sapore dell’autunno. Se ti piace, l’idea di un piatto speciale, prova anche gli gnocchi alla sorrentina e vedrai che successo. Buon appetito!