Frittelle di zucchine, poco olio e pochissime calorie per uno sfizio buonissimo ed anche leggero

Frittelle di zucchine, che cosa hanno di speciale queste qui? All’apparenza sembrano come tutte le altre, ma il loro contenuto è ciò che fa la differenza. Ed anche all’esterno le frittelle di zucchine hanno qualcosa che le renderà speciali, appositamente per potere essere squisite ma al tempo stesso povere di calorie rispetto a quella che è la media solita di una frittura. Con queste frittelle di zucchine avrai a disposizione una bella portata per arricchire un aperitivo od un antipasto, ed anche per dare maggiore sostanza ad un secondo piatto a pranzo. Le frittelle di zucchine saranno particolarmente adatte pure a fare da cena, sempre con qualcos’altro a cui essere abbinate. E per quanto riguarda la loro preparazione, è tutto …

Frittelle di zucchine, che cosa hanno di speciale queste qui? All’apparenza sembrano come tutte le altre, ma il loro contenuto è ciò che fa la differenza. Ed anche all’esterno le frittelle di zucchine hanno qualcosa che le renderà speciali, appositamente per potere essere squisite ma al tempo stesso povere di calorie rispetto a quella che è la media solita di una frittura.

Con queste frittelle di zucchine avrai a disposizione una bella portata per arricchire un aperitivo od un antipasto, ed anche per dare maggiore sostanza ad un secondo piatto a pranzo. Le frittelle di zucchine saranno particolarmente adatte pure a fare da cena, sempre con qualcos’altro a cui essere abbinate. E per quanto riguarda la loro preparazione, è tutto molto semplice.

Come preparare le frittelle di zucchine

Per quanto riguarda gli ingredienti principali, servirà anzitutto poco olio. Con una frittura che può avvenire in due modi: in padella, come da tradizione, o nella friggitrice ad aria, se vuoi un tocco di modernità in più. Servono fecola di patate, zucchine, uova e volendo un po’ di parmigiano grattugiato. E tutto questo ha comunque meno di 200 kcal, trova tu qualcosa di fritto che ne sia capace.

Difficoltà facile
Tempo di preparazione: 10′

Tempo di cottura: 8′ a frittella
Dosi per 4 persone

Ingredienti delle frittelle di zucchine

  • 2 zucchine medie (300 g)
  • 2 uova
  • 50 g di fecola di patate (o farina di riso per una versione che sia senza glutine)
  • 30 g di parmigiano grattugiato (opzionale, per un sapore più ricco)
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • pepe nero q.b.
  • un cucchiaio di olio extravergine di oliva (per la pastella)
  • prezzemolo tritato q.b.

Procedimento

  1. Per preparare le frittelle di zucchine bisogna sciacquare ed asciugare gli ortaggi e tagliarli alla julienne oppure grattugiarle, e poi scolarle dell’acqua in eccesso. Per fare ciò le puoi avvolgere in un panno pulito e strizzare, o riporre in uno scolapasta. Così verranno più croccanti.
  2. Ed appronta la pastella, mescolando insieme le uova montate con un tocco di sale e di pepe, oltre che di prezzemolo tritato.
  3. Unisci poi la fecola di patate ed il parmigiano e mescola sempre fino a fare integrare fra loro tutti gli ingredienti fin qui utilizzati.
  4. Metti dentro pure le zucchine, mescolando sempre come si deve, e poi preparati per la frittura.
  5. Devi riscaldare una padella antiaderente con appena un filo di olio e versare un paio di frittelle per volta.
  6. Schiacciale lievemente per agevolare la formazione di un disco non eccessivamente spesso, e fai cuocere a fiamma medio-bassa per 4 minuti a lato.
  7. Quando risulteranno ben croccanti, scola le frittelle su della carta assorbente da cucina.

Impila le frittelle e servile subito quando saranno ancora ben calde ma non bollenti. Puoi anche cuocere le tue frittelle di zucchine in una friggitrice ad aria, sempre con pochissimo olio, ed averle comunque belle saporite, croccanti e leggere. Ma di questo salmone al forno con verdure che ne pensi? Per un pranzo od una cena meravigliosi.

Gestione cookie