Fidati, così non l’hai mai fatto | il pesce spada alla mia maniera è da urlo

Pesce spada in padella: tenero e saporito come al ristorante in poche mosse! Il segreto è la mia marinatura, tanto che diventa un piatto da urlo sorprendente, provare per credere!

Pesce spada: lo preparo alla mia maniera e fidati è da urlo! Scommetto che così tenero e saporito non l’hai mai fatto, credimi vale la pena provarlo!

Appena il pesce spada tocca la padella, si sente subito quel profumo che sa si di mare, ma anche di gradevole limone e di pranzi leggeri ma pieni di gusto. È il genere di piatto che ti fa venir voglia di apparecchiare bene la tavola anche se è martedì e sei rientrata di corsa dal lavoro. Pochi minuti, ingredienti semplici e un risultato che sembra uscito da un rinomato ristorante, tutto questo però, nella comodità di casa tua.

Pesce spada in padella pourfemme.it
Pesce spada in padella pourfemme.it

Il segreto per un buon pesce spada in padella, è tutto nella marinatura. È in quel momento infatti, che grazie al mix di succo di limone che rinfresca, olio buono che lega e aromi per profumare, si ottiene il pasto perfetto che mette d’accordo tutti. Bastano appena 20 minuti e il pesce si trasforma, diventa tenero, succoso e pieno di gusto. E fidati, quando lo metti in padella e senti quel leggero sfrigolio con il profumo che si diffonde in tutta la casa, capisci già che stai per portare in tavola qualcosa di speciale e sorprendente.

Pesce spada in padella: un piatto che conquista con la sua semplicità e i trucchetti gusti!

Pensa che quando l’ho fatto io per la prima volta, sono arrivati tanti di quei complimenti che nemmeno me l’aspettavo, infatti è diventato un must. Quindi allaccia il grembiule, prendi il limone più profumato che hai e facciamolo insieme, perché questo pesce spada in padella merita davvero di finire nel tuo menu della settimana. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per il Pesce spada in padella

Per 4 persone

  • 1 kg di pesce spada
  • 2-3 spicchi di aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Prezzemolo q.b.

Per la marinatura

  • 100 ml di succo di limone
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • La buccia grattugiata di 1 limone bio
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.

Come si prepara il Pesce spada in padella

  1. Per prima cosa, procurati il pesce spada tagliato a fette non troppo spesse e se usi quello surgelato, lascialo scongelare per bene così cuocerà in modo uniforme.
  2. In una ciotola prepara la marinatura unendo il succo e la buccia di limone, olio, sale, pepe e abbondante prezzemolo tritato. Mescola tutto con una forchetta finché si crea un’emulsione profumata.
  3. Sistema le fette di pesce nella marinatura, coprile e lasciale riposare in frigorifero per almeno 20 minuti, in modo che il pesce assorbe tutti i profumi e diventa tenerissimo.
  4. Scalda poi una padella grande con un po’ di olio e gli spicchi di aglio schiacciati. Quando senti il profumo dell’aglio, togli gli spicchi e sistema il pesce lasciandolo cuocere 2 o 3 minuti per lato, giusto il tempo di dorarlo leggermente senza farlo asciugare.
  5. Quando è pronto, versa sopra il fondo della marinatura rimasto nella ciotola e vedrai che sfrigolerà subito, creando una salsina irresistibile che si lega al pesce in un attimo.
  6. Servi subito il tuo mitico pesce spada in padella, con una spolverata di prezzemolo fresco e un po’ di olio a crudo se vuoi e vedrai quanto sarà morbido e saporito. L’avrai fatto in meno di mezz’ora, ma sembrerà un piatto da ristorante irresistibile. Se poi vuoi un’altra idea profumata e veloce, prova anche il merluzzo alla livornese, che è un’altra meraviglia che conquista sempre tutti. Buon appetito!
Gestione cookie