Di Irene | Mercoledì 27 aprile 2011
Per la Festa della Mamma, possiamo realizzare un regalo con le nostre mani. Le idee sono veramente tante, e tutto dipende dalla vostra abilità: se avete un hobby particolare potete sfruttare quello per confezionare un pensierino per la mamma. Pasta di sale e decoupage, oppure pittura su vetro, decorazioni con pietre o conchiglie, composizioni con fiori secchi, ma anche biscotti confezionati in una bella scatola di latta decorata a mano, sono solamente alcune idee.
Cosa si può regalare alla propria mamma? Se vi piace il fai da te, potete sbizzarrirvi in creazioni originali. Vediamone alcune.
Se siete pratiche di pasta di sale potete creare una parure, oppure solo una collana o un braccialetto. I bijoux si posssono realizzare anche con i sassolini che vanno prima decorati e verniciati e poi uniti per fare collane o bracciali. Per fare questo ci vuole una certa abilità.
Potete acquistare dei cofanetti di legno e poi decorarli con il decoupage, oppure dei piccoli taglieri che possono essere appesi al muro. Con il decoupage potete decorare tutto ciò che vi viene in mente; anche qui dipende tutto dalla vostra abilità e dalla vostra fantasia.
Questo lavoretto non è per niente difficile: procuratevi una t-shirt bianca, colori per la stoffa, tampone per lo stencil e mascherine. Decorate davanti e dietro la maglietta, poi fissate il colore. Nei negozi di belle arti ci sono anche i kit completi per la decorazione dei tessuti, adatti anche a chi non ha particolari capacità artistiche.
Abitate in una località di mare, oppure avete raccolto molte conchiglie l’ultima volta che siete stati in vacanza? Bene, allora sappiate che con queste potete decorare cornici, coperchi di barattoli e cofanetti, abat jour di tessuto, scatole……Basterà procurarvi una pistola per colla a caldo e incollare le conchiglie sulla superficie che volete decorare.
Nella fotogallery potete trovare alcune idee per realizzare da sole un regalo per la Festa della Mamma.
Buon lavoro!
Parole di Irene
Irene è stata collaboratrice di Pourfemme dal 2008 al 2014, occupandosi principalmente di tematiche relative alla casa e il fai da te, il benessere, i viaggi.