Torta con farina di riso: la ricetta facile e veloce che non pesa mai! La mangi a colazione e pure a merenda senza pensarci più!
Preparo una torta speciale stavolta e sai qual è la sua particolarità? La farina di riso, che la renderà soffice, leggera e profumata, perfetta per quando vuoi una fetta di dolce che non appesantisce ma che ti soddisfa. La puoi mangiare a colazione con un caffè, a merenda con un tè, oppure dopo cena se hai voglia di qualcosa di dolce senza troppi pensieri.

Quello che rende speciale la torta con farina di riso è proprio la sua semplicità, perché per farla bastano pochi ingredienti, un impasto facile e il risultato è un dolce che piace a tutti. La farina di riso, insieme a quella di mandorle e alla fecola di patate, non solo ti fanno ottenere morbidezza ma un gusto sorprendentemente delicato e gradevole. Fidati, questa si che è una torta che sparisce in fretta, perché una fetta tira l’altra.
Torta con farina di riso: tanta leggerezza e gusto WOW!
E allora direi che è arrivato il momento no? Prova anche tu questa torta con farina di riso e goditi questa ricetta veloce che diventerà una delle tue preferite. Non ti resta quindi che allacciare il grembiule, accendere il forno e cominciare a prepararla insieme, vedrai che successo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per la Torta con farina di riso
Stampo da 24 cm
- 6 uova
- 180 g di zucchero di canna
- 220 g di latte a scelta
- 120 ml di olio di semi di girasole
- 400 g di farina di riso
- 100 g di fecola di patate
- 40 g di farina di mandorle
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 1 bustina di vanillina
Come si prepara la Torta con farina di riso
- Inizia rompendo le uova in una ciotola capiente. Aggiungi lo zucchero di canna e monta con le fruste finché non ottieni un composto chiaro e spumoso. Non serve troppa fatica, bastano pochi minuti e vedi subito che cambia consistenza.
- Ora aggiungi a po’ di olio di semi e poi il latte, sempre mescolando. A parte, in un’altra ciotola, mescola le farine, quindi quella di riso, la fecola di patate e la farina di mandorle. Aggiungi anche la bustina di lievito e la vanillina e unisci tutto poco per volta, al composto di uova, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola.
- Ottenuto un impasto morbido, liscio e senza grumi, sarà pronto, quindi puoi versalo in uno stampo da 24 cm imburrato ed infarinato, oppure rivestito con carta forno. Livella la superficie con la spatola e ora mettilo in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi, lasciando cuocere per 30-35 minuti.
- Dopo 25 minuti puoi già dare un’occhiata, ma non aprire troppo presto il forno, perché il dolce deve gonfiarsi bene per restare soffice. Quando la torta è pronta, la riconosci subito, senti subito il profumo di vaniglia e mandorle e ha un colore dorato irresistibile. Fai la prova stecchino per sicurezza e se esce asciutto, puoi spegnere il forno.
- Lasciala quindi ben raffreddare nello stampo prima di estrarla delicatamente, così eviti di romperla e servila con una spolverata di zucchero a velo. Vedrai che quando assaggeranno la tua torta con farina di riso, non esiteranno a chiederti il bis. Se vuoi innamorarti di un’altra specialità simile a questa, ti consiglio questa torta allo yogurt, fidati, leggerezza e morbidezza sono il top, provare per credere. Buon appetito!