Macarons di halloween: la versione spaventosa che trasforma questi delicati dolcetti, in spettrali bontà per la festa più terrificante dell’anno!
Tutti si aspettano i soliti dolcetti color pastello, raffinati e perfettini, e invece… ecco comparire loro, i Macarons di Halloween, arancioni come piccole zucche e con faccine spettrali che fanno sorridere chiunque li veda. Sembrano usciti da una pasticceria stregata, ma sono semplicissimi da preparare, fidati!

Mi piace perché uniscono due mondi: la dolcezza chic del macaron francese e il divertimento un po’ folle di Halloween. Mordi il guscio e senti subito quella crosticina sottile che ti piace tanto, per poi perderti nella bontà della tua crema spalmabile preferita. Beh direi che sono di certo un’idea originale, facile, veloce e sfiziosa, per arricchire la tavola in occasione della notte più stregata dell’anno.
Macarons di Halloween: preparati così, diventano dolci a tema perfetti!
Insomma con i macarons di halloween non si scherza, sono magici nel vero senso della parola, nessun dolcetto sparisce dai piatti meglio di loro. E allora prepariamoci a impastare, montare, colorare e divertirci, quindi prendi le fruste e un pizzico di fantasia, perché per questi macarons ce ne vuole tanta anche se sono facilissimi da fare. La cosa bella è che puoi davvero realizzare tutto quello che vuoi e il risultato sarà eccezionale. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
 Tempo di cottura: 10-12 minuti in forno preriscaldato statico a 110 gradi
Ingredienti per i Macarons di halloween
Per circa 30 macarons
- 300 g di farina di mandorle
- 300 g di zucchero a velo
- 5 albumi o 110 g di albume
- 80 ml di acqua
- 300 g di zucchero
- 1 pizzico di colorante arancione
- Crema spalmabile q.b. per farcire
- 1 pennarello alimentare per decorare
Come si preparano i Macarons di halloween
- Inizia dalla base, quindi in una ciotola unisci la farina di mandorle e lo zucchero a velo, poi aggiungi metà degli albumi mescolando con calma finché non ottieni una pasta densa e liscia. A questo punto, aggiungi un pizzico di colorante arancione o del colore che preferisci, regolando la tonalità come vuoi, più chiara o più intensa, ma ricordati che in forno tende sempre a schiarire un po’.
- Ora prepara lo sciroppo, quindi versa in un pentolino l’acqua e i 300 g di zucchero. Porta ad una temperatura di 118 gradi e se non hai il termometro, aspetta che le bolle siano fitte e il composto fili leggermente. Nel frattempo, monta a neve ferma gli albumi rimasti e quando lo sciroppo è pronto, versalo a filo sugli albumi continuando a montare finché la meringa diventa lucida e soda.
- Unisci la meringa al composto di mandorle in 3 volte, mescolando dal basso verso l’alto, fino a quando l’impasto diventa ne troppo liquido né troppo denso. Versa tutto in una sac à poche con bocchetta liscia e forma dei dischetti su una teglia rivestita di carta forno di pari numero.
- Adesso lasciali riposare all’aria almeno 30 minuti, finché si forma quella pellicina leggera sulla superficie, servirà a non creparsi in cottura. Poi via in forno, 110 gradi per 10-12 minuti e quando li tiri fuori, lasciali raffreddare benissimo prima di staccarli.
- Una volta freddi, farciscili due a due con la crema spalmabile che più ti piace, da quella al cioccolato, di nocciola, pistacchio o anche una ganache scura per un effetto colorato a tema.
- Infine con il pennarello alimentare disegna occhi, bocche, piccoli sorrisi malefici o espressioni buffe e vedrai che in pochi minuti la tua cucina si riempirà di piccole faccine spaventose, pronte a rubare la scena a qualsiasi altro dolce.
Beh che dire, sono certa che questi Macarons di Halloween oltre ad essere sfiziosi ed originali, conquisteranno tutti anche a casa tua, per il loro sapore travolgente. E mi raccomando, oltre a prepararli per halloween, ricordati di personalizzarli anche per le feste di Natale, saranno un altro successone. E se vuoi restare in tema di meraviglie dolci e un po’ paurose, prova anche i ragni di cioccolato, fanno paura si, ma solo per quanto sono buoni fidati. Buon appetito!