Zuppa di cipolle: fidati passi dalla lacrima al sorriso quando la provi, nessuno resiste a questa delizia francese irresistibile, provare per credere!
Ti avviso: con la zuppa di cipolle le prime lacrime scappano davvero, beh quando le sbucci e tagli è inevitabile ma poi sorridi, eccome se sorridi! Perché dopo quel profumo dolce e intenso, dopo il primo cucchiaio fumante, non puoi fare altro che chiudere gli occhi e dire “oh si, è deliziosa!”. È una ricetta semplice francese ma incredibile, che ti scalda oltre a farti consolare, tanto che credimi, una volta provata, ti chiederai come hai fatto a vivere senza.

Non serve molto per prepararla in realtà, ma solo cipolle, burro, un buon brodo e un pizzico di pazienza, tutto qui, eppure quel poco diventa un capolavoro. Le cipolle caramellano piano piano, diventano dolci e cremose al punto giusto e quando si incontrano con il formaggio fuso e il pane croccante… beh, è amore a ogni cucchiaiata. Non è solo una zuppa ma un abbraccio caldo, che ti consolare dopo una giornata storta, uno di quei piatti che non deludono mai.
Zuppa di cipolle: una calda goduria caramellata che ti farà consolare!
E allora basta parlare, prendi il coltello, armati di pazienza e prepara i fazzoletti per ascigarti le lacrime mentre tagli le cipolle, vedrai che dopo aver portato in tavola questa zuppa ti sentirai soddisfatta. Allaccia il grembiule quindi e prepariamo insieme questa speciale e gustosa zuppa di cipolle!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 2 ore circa
Ingredienti per la Zuppa di cipolle
Per 4 persone
- 700 g di cipolle dorate
- 90 g di burro
- 2 bicchieri di vino bianco secco
- 1 cucchiaio di zucchero
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 l circa di brodo di pollo meglio fatto in casa
- Sale q.b.
- 140 g di groviera grattugiato
- Baguette q.b.
Come si prepara la Zuppa di cipolle
- Inizia subito col tagliare le cipolle! Togli ovviamente prima la buccia e affettale molto finemente. Si, piangerai un po’, ma credimi, ne vale la pena.
- In una casseruola capiente, sciogli il burro con un po’ di d’olio e aggiungi le cipolle facendole rosolare a fiamma bassissima, piano piano, mescolando spesso. Dopo qualche minuto, unisci il cucchiaio di zucchero, in modo tale che le cipolle inizieranno a caramellare e a diventare di un colore dorato irresistibile.
- Quando sono belle morbide e ambrate, è il momento di sfumare con il vino bianco. Lascia evaporare l’alcol a fiamma alta e goditi il profumo che invade la cucina.
- A questo punto aggiungi il brodo caldo, poco alla volta dando una bella mescolata e mi raccomando abbassa nuovamente la fiamma così cuocerà dolcemente. Prosegui la cottura per circa 2 ore e vedrai che man mano si addenserà, diventando super cremosa e profumata. Non dimenticare poi di assaggiarla e aggiustare di sale e pepe secondo i tuoi gusti.
- Quando la zuppa è quasi pronta, taglia la baguette a fette e falle tostare leggermente. Poi riempi le cocottine o ciotole resistenti al forno con la zuppa fumante. Sistema sopra le fette di pane, copri tutto con una montagna di groviera grattugiato e metti in forno in modalità grill alla massima potenza per qualche minuto, giusto il tempo che il formaggio diventi dorato, filante e croccante ai bordi.
- Tirala fuori con attenzione mi raccomando, altrimenti rischi di scottarti e preparati a ricevere un’infinità di complimenti per questa favolosa zuppa di cipolle. Se ami piatti caldi e avvolgenti come questo, prova anche questa zuppa di castagne, che è un’altra delizia cremosa ed irresistibile, perfetta per conquistare chiunque. Buon appetito!