Castagne al forno: le preparo così e sono davvero da favola, croccanti fuori, dolci e morbide dentro! È questa la ricetta che piace a tutti!
C’è un profumo che, appena lo senti, ti fa subito pensare all’autunno: quello delle castagne. Beh ci sono diversi modi per prepararle, uno più buono dell’altro e credimi, anche uno più facile dell’altro. Tra tutti però ce n’è uno che mi fa impazzire, anche il più semplice da fare a casa, usando semplicemente il forno. Tutto ciò che serve? Solo forno caldo, un taglietto ben fatto e un po’ di pazienza, ma il risultato è da sogno!

Croccanti fuori, dolci dentro, morbide al punto giusto, quando le tiri fuori dal forno e senti quel profumo caldo e avvolgente, non riesci a resistere, anzi è impossibile aspettare perfino che si raffreddino! Le castagne al forno sono una di quelle ricette semplici che sanno di casa, di famiglia, di mani che si scottano un po’ mentre le sbucci e poi ti lecchi le dita. Insomma non serve chissà cosa ma solo conoscere un piccolo trucco per farle venire perfette e verrà fuori una crosta favolosa che sbuccia alla perfezione e racchiude un cuore tenero irresistibile.
Castagne al forno: perfette con pochi trucchi!
Beh che aspetti? Ti anticipo che ti bastano solo 2 ingredienti: castagne e acqua, nient’altro e sarà un successo. È il modo più genuino e buono per gustarle fidati di me, nella semplicità più totale, come si faceva una volta. Fidati, una volta provata questa versione, non tornerai più indietro! Allora dai, accendi il forno e preparati a sentire il profumo dell’autunno. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti in forno preriscaldato statico a 180 gradi
Ingredienti per le Castagne al forno
Per 4-5 persone
- Acqua q.b.
- 1 kg di castagne
Come si preparano le Castagne al forno
- Prima di tutto, scegli delle castagne belle grandi, con la buccia integra e lucida, questo infatti, è il primo segreto per un risultato perfetto. A questo punto lavale bene sotto l’acqua fredda per eliminare ogni traccia di terra e asciugale con un canovaccio.
- Ora viene il momento più importante: il taglio. Con un coltellino affilato quindi, incidi ogni castagna facendo un taglio orizzontale sulla parte bombata. Non deve essere troppo profondo, ma abbastanza da tagliare la buccia e la pellicina sotto, in questo modo non solo cuoceranno bene ma non rischi pure di farle esplodere in forno.
- A questo punto, mettile in una ciotola capiente e coprile completamente con acqua tiepida, lasciandole in ammollo per circa 30 minuti, anche 1 ora se hai tempo. Questo trucco invece, servirà per renderle più morbide dentro e faciliterà la sbucciatura dopo la cottura.
- Trascorso il tempo, scola bene le castagne e sistemale su una teglia ricoperta di carta forno, con il taglio rivolto verso l’alto. Non ammucchiarle però mi raccomando, perché devono avere un po’ di spazio per cuocere in modo uniforme.
- Mettile nel forno già caldo a 180 gradi e lasciale cuocere per circa 30 minuti, fino a quando la buccia comincia ad aprirsi bene e la cucina si riempie di quel profumo irresistibile. A metà cottura puoi dare una girata veloce alle castagne per farle dorare in modo uniforme e quando saranno pronte, toglile subito dal forno e via con un altro trucco da non dimenticare: coprile con un panno umido per una decina di minuti, in modo che si sbucciano facilmente e diventano ancora più morbide dentro.
- E ora non ti resta che portarle a tavola ancora calde e goditele con tutte le persone che ami, vedrai che una tira l’altra. Credimi con queste castagne al forno, farai colpo su chiunque e non esagero! Se ami così tanto le castagne, prova anche questa ricetta della … e vedrai come le tue fredde giornate d’autunno diventeranno ancora più piacevoli. Buon appetito!