Vi sarà capitato di domandarvi come perdere peso in una settimana e di chiedervi se effettivamente un modo efficace esiste. Premesso che in così pochi giorni non si possono fare miracoli, è indispensabile seguire un’alimentazione adeguata, bere molto e associarla preferibilmente a un po’ di attività fisica mirata.
Vediamo allora come perdere peso in una settimana e quali risultati si possono raggiungere, evitando però diete eccessive che non fanno bene alla salute. Prima di iniziare qualsiasi tipo di dieta è fondamentale sentire il parere di un medico.
Come perdere peso in una settimana: i consigli da seguire
Se volete assolutamente dimagrire in una settimana niente paura, la soluzione c’è. Innanzitutto è molto importante bere acqua. Si consigliano almeno due litri al giorno per combattere la ritenzione idrica e favorire lo smaltimento del grasso di troppo.
Per essere sicuri di ottenere maggiori risultati, rinunciate a bevande gassate e molto zuccherate, oltre agli alcolici. Preferite inoltre tisane depurative e tè.
Esistono varie tipologie di dieta lampo settimanale, alcune più leggere che permettono di perdere 2 kg a settimana, altre decisamente più intense che, in teoria, promettono di far dimagrire di 5 kg. Ovviamente queste ultime vanno evitate perché poco salutari e comunque dai risultati improbabili.
Se l’obiettivo è quello di sgonfiarsi dovete correggere soprattutto l’alimentazione, evitando tutta una serie di alimenti a rischio, come insaccati, latticini e formaggi vari. Inoltre, se il vostro stile di vita è piuttosto sedentario, dovreste camminare almeno un’ora per 3 volte a settimana, così da riattivare il metabolismo e bruciare i grassi più facilmente.
In particolar modo, è da evitare il fai da te. È fin troppo facile cadere in tranelli quali adottare una dieta ipocalorica che vi aiuti ad eliminare i liquidi in eccesso, facendovi apparire molto più sgonfie in pochissimo tempo. Peccato che, non appena tornate ad un’alimentazione normale, i benefici scompariranno.
Come dimagrire velocemente in una settimana? Per quanto riguarda l’alimentazione quotidiana, si può mangiare di tutto ma in quantità moderate. Meglio inoltre abbondare in tavola con frutta e verdura, e preferire carni magre.
I condimenti non devono essere eccessivi ed è meglio rimpiazzare eventuali grassi come il burro con l’olio di oliva extra vergine. I frullati disintossicanti possono venire in aiuto, perfetti da consumare a colazione o, in alcuni giorni, al posto dei pasti principali. Largo spazio durante la settimana anche alle insalatone da arricchire con altri ingredienti.
Per capire bene quale tipo di piano alimentare seguire durante la settimana è importante prendere appuntamento da un dietologo nutrizionista, il quale vi indicherà la strada da prendere per una corretta dieta dimagrante!