Come fare una colazione light ed energetica: i consigli da seguire al mattino

Seguendo i nostri consigli, la tua giornata partirà sempre con il piede giusto. Scopri i suggerimenti su come fare una colazione light ed energetica!

Per iniziare al meglio la giornata e avere le energie necessarie per affrontare le varie attività, è importante fare una buona colazione. Sono tante le idee da portare in tavola al mattino, e per una colazione light ed energetica questi sono i consigli da seguire: limitare gli zuccheri raffinati, scegliere sempre alimenti ricchi di fibre e abbinare una fonte proteica per fare il pieno di nutrienti.

Per sapere come poter preparare una colazione light ed energetica, non perdere i suggerimenti che trovi qui sotto!

Colazione light ed energetica: i consigli da seguire

La colazione può essere per molti un pasto molto importante: aiuta a recuperare le energie appena svegli e permette di arrivare allo spuntino di metà mattina con il giusto appetito.

porridge
Colazione light ed energetica: i consigli da seguire – Pourfemme.it

La colazione tipica all’italiana prevede un buon cappuccino accompagnato da una brioche o dai biscotti. Si tratta, però, di una colazione povera di nutrienti, che fornisce l’energia necessaria per iniziare bene la giornata, soprattutto se si ha un fabbisogno calorico elevato o uno stile di vita particolarmente attivo.

In una colazione proteica è importante integrare i carboidrati, le proteine e i grassi. Se light e ben equilibrata, otterrai la giusta energia per affrontare la giornata e miglioreranno senza dubbio sia la concentrazione che l’umore.

Una colazione ben strutturata aiuta il metabolismo a funzionare correttamente e garantisce il giusto apporto di nutrienti per affrontare la giornata.

Quindi, come preparare una colazione light ed energetica in poche mosse? Componi così il tuo pasto mattutino:

  • fonte di carboidrati (pane di segale, cereali integrali, gallette di riso, fiocchi di avena, etc…);
  • fonte di proteine (yogurt greco, uova, ricotta, fiocchi di latte, etc…);
  • fonte di grassi (avocado, frutta secca);
  • vitamine (frutta fresca di stagione)

Quindi, comporre la tua colazione ideale non è affatto complicato.

Per quanto riguarda la tua fonte di carboidrati, prediligi il tipo di pane che preferisci, anche se il più consigliato rimane comunque quello di segale.

Quest’ultimo, infatti, è ricco di fibre, vitamine e sali minerali, e fornisce una quantità di energia superiore rispetto ad altre tipologie di pane.

Puoi anche preparare un ottimo porridge fatto in casa con i fiocchi di avena e yogurt, arricchendolo con frutta secca e frutta fresca di stagione.

Lo yogurt greco è perfetto per chi segue una dieta bilanciata, sia con l’obiettivo di dimagrire che di aumentare la massa muscolare. Garantisce un buon senso di sazietà senza appesantire ed è un alimento nutriente, leggero e ben equilibrato.

Scegli la fonte proteica che preferisci, ma ricordati di abbinarla a una fonte di grassi buoni. In questo caso la frutta secca è un’ottima opzione, puoi scegliere quella che preferisci, ma il consiglio è di variare il più possibile, così da prendere tutti i nutrienti di cui hai bisogno.

Se cerchi idee sfiziose, non perdere la nostra raccolta di ricette per una colazione sana ed equilibrata!

Gestione cookie