Paté di castagne: porti in tavola le castagne in versione chic. ! Fidati, con questo paté in tavola fai un figurone, stupisce ad ogni assaggio!
Hai mai pensato che le castagne potessero diventare un antipasto elegante? Ebbene sì, con questo paté di castagne fai un salto di classe senza troppi sforzi! È cremoso, profumato e ha quel gusto delicato ma deciso che conquista anche i palati più esigenti. Fidati, è una di quelle ricette che ti fanno sentire una chef, anche se in realtà ti basta poco.

Quello che amo di più di questo piatto è la sua doppia qualità! Ebbene si, se da un lato è rustico, con tutto il sapore dell’autunno, dall’altro è anche raffinato, perfetto per una cena speciale o per stupire gli ospiti con qualcosa di diverso. Le castagne si fondono con il formaggio fresco, le verdure e un tocco di vino bianco, il risultato? Una crema vellutata, dal profumo irresistibile, che si spalma che è un piacere.
Paté di castagne: una goduria da spalmare ovunque!
E allora che aspetti? Prepara un bel cestino di pane caldo o dei crostini dorati, perché ti assicuro che questo paté di castagne finirà in un lampo! Allaccia il grembiule, prendi le castagne e iniziamo a cucinare questa meraviglia d’autunno insieme, vedrai che successo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per il Paté di castagne
Per circa 500 g di paté
- 400 g di castagne (peso netto)
- 250 g di formaggio fresco spalmabile
- 2 carote
- 1 porro
- 1 gambo di sedano
- Un bicchiere di vino bianco secco
- 2 foglie di alloro
- Timo q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Come si prepara il Paté di castagne
- Per prima cosa, metti le castagne in una pentola con acqua fredda, aggiungi le foglie di alloro e portale a bollore. Lasciale cuocere per circa 25-30 minuti, finché diventano morbide. Quando saranno pronte, scolale e lasciale intiepidire quel tanto che basta per poterle sbucciare.
- Nel frattempo, prepara un soffritto profumato, versando in una padella un filo di olio extravergine d’oliva, aggiungi il porro affettato sottile, le carote e il sedano a pezzetti piccoli. Falli rosolare a fiamma bassa finché diventano teneri e dorati.
- Aggiungi ora le castagne sbucciate, il vino bianco secco e lascia sfumare per qualche minuto, mescolando con un cucchiaio di legno. Poi aggiusta di sale e pepe, profuma con un po’ di timo fresco e lascia insaporire per un paio di minuti.
- Trasferisci tutto nel mixer, aggiungi il formaggio spalmabile e frulla fino ad ottenere una crema densa, liscia e vellutata e se ti piace una consistenza più morbida, puoi aggiungere un po’ di olio o un goccio di acqua calda. A questo punto assaggia e aggiusta ancora di sale o pepe se serve e secondo i tuoi gusti.
- E voilà, il tuo paté di castagne è pronto! Profumato, elegante e con quel gusto leggermente dolce delle castagne che si sposa alla perfezione con la cremosità del formaggio. Mettilo in una ciotolina, decoralo con qualche fogliolina di timo e un giro di olio crudo e preparati ai complimenti!
- Puoi servirlo con dei crostini caldi, dei crackers rustici o anche come accompagnamento per un tagliere di formaggi. E se ami le ricette autunnali che sorprendono e deliziano come questa, prova anche la vellutata di zucca e castagne, credimi è tanto semplice da fare, quanto dolce ed irresistibile, nessuno può resisterle. Buon appetito!