Di Serena Vasta | Martedì 10 novembre 2009

La bulimia nervosa è una malattia subdola e che, come tutti i disturbi alimentari, è difficile da diagnosticare e da curare. La bulimia nervosa presenta vari sintomi specifici che un bravo psicologo può individuare per iniziare a risolvere questo problema che se sottovalutato può condurre anche alla morte.
La bulimia nervosa deve essere curata con l’aiuto di un medico, in questi casi i rimedi fai da te servono a poco, se il paziente è contrario alle cure o è minorenne la terapia psicologica può essere fatta da un familiare stretto o dal compagno e in questo modo arriverà lo stesso al paziente anche se per via indiretta.
I criteri diagnostici per la bulimia nervosa sono i seguenti:
- Mangiare in grandi quantità ed in modo ricorrente. Le abbuffate riconducibili alla bulimia nervosa prevedono pasti frequenti (ogni due ore) e con quantità di cibo molto abbondanti e poi la sensazione del perdere il controllo, cioè di non riuscire a fermarsi, a controllarsi, mangiare qualsiasi cosa.
- Condotte di compensazione per riequilibrare il cibo ingerito, ad esempio vomito autoindotto, abuso di lassativi, diuretici, enteroclismi o altri farmaci, digiuno od esercizio fisico eccessivo.
- Per essere bulimia nervosa questi episodi dovrebbero verificarsi circa 2 volte a settimana per almeno 3 mesi.
- L’autostima è fortemente influenzata dal peso corporeo, da quì gli episodi compensativi per non prendere peso dopo le abbuffate.
Il punto fondamentale per stabilire una cura adeguata sta nella presenza o meno di condotte di compensazione e del tipo adottato, il vomito autoindotto e lassativi o piuttosto digiuno ed intensa attività fisica.
La terapia per la bulimia nervosa è il colloquio psicologico, non occorre prendere farmaci. Le sedute non sono troppe e comunque sono dilazionate nel tempo, ad esempio occorrono 10-15 sedute per i pazienti con tratti ossessivi e 15-20 sedute per i pazienti con tratti disorganizzati ed impulsivi.
Foto da:
www.deviantart.com/deviation/46238722
www.xomba.com
i.ehow.com
www.younglivin.org.uk
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.