Di Laura Occhineri | 29 Maggio 2023

Con qualche esercizio potrai risolvere il problema delle braccia a tendina una volta per tutta - pourfemme.it
Se hai le braccia a tendina, con una pelle un po’ cadente, non disperarti. Puoi fare dei semplici esercizi che potranno aiutarti a renderle più toniche e sode, direttamente da casa.
La pelle cadente delle braccia può essere un problema fastidioso e sgradevole che colpisce molte persone, indipendentemente dall’età. Sebbene sia più comune tra gli individui anziani, molte persone possono sperimentare un rilassamento cutaneo a causa di vari fattori, come la perdita di peso, l’inattività fisica, l’invecchiamento o la mancanza di tono muscolare.
Nonostante ciò però è bene non perdersi d’animo, qualsiasi sia il motivo. È importante sapere che esistono diverse opzioni efficaci per porre rimedio a questo problema e che possono aiutare a rassodare le braccia e migliorare l’aspetto della pelle.
Esercizi per migliorare l’aspetto delle braccia “a tendina”
Le braccia “a tendina” possono essere determinate da diverse cause, che possono variare da persona a persona e spesso più di un fattore può contribuire alla pelle cadente. La ragione più comune a questo problema è l’invecchiamento che porta la vite a una perdita di elasticità, così come è molto comune che questo si presenti quando si perde molto peso, nel momento in cui si verifica una riduzione del tessuto adiposo nelle braccia.
I motivi possono essere tanti ma non c’è da scoraggiarsi, perché con un po’ di impegno e costanza è possibile risolvere questo problema. La soluzione migliore sarebbe quella di iniziare a fare dell’attività fisica e correggere la propria alimentazione, tuttavia per chi fosse impossibilitato a iniziare un percorso in palestra o una dieta mirata, consigliamo questi semplici esercizi che si possono eseguire in semplicità direttamente a casa.

Gli esercizi per risolvere il problema delle braccia a tendina – pourfemme.it
In tal modo sarà possibile migliorare anche il flusso sanguigno per ridurre i problemi della ritenzione idrica. Gli esercizi che ti consigliamo comprendono un circuito di stretching che non necessita l’uso di pesi o elastici. Esegui il percorso in piedi e ripeti ogni passaggio per 20 volte.
- Tendi le braccia portandole su e giù, dai fianchi fin sopra la testa.
- Porta le braccia verso l’alto e uniscile, piegando leggermente il busto prima verso destra poi verso sinistra.
- Tendi le braccia in avanti e alternale facendo su e giù.
- Tendi le braccia in avanti ed esegui un movimento incrociato n orizzontale.
- Esegui delle rotazioni con le braccia alternando il senso alla 10ima ripetizione (10 in avanti e 10 indietro).
- Allunga le braccia di lato e tocca le spalle.
- Fai piccoli slanci con le braccia all’indietro per riattivare i tricipiti, tenendole vicino al corpo.
Questo circuito può essere ripetuto per più volte una volta completato, a seconda del tempo di ognuno e della forza che si sente. È consigliato farlo almeno per 2 o 3 volte. Per eliminare in poco tempo le braccia a tendina, sarebbe meglio iniziare un percorso svolgendo dell’attività fisica andando in palestra seguiti da un personal trainer, o anche a casa, e abbinare l’esercizio a una regolare alimentazione.
Parole di Laura Occhineri