Attenzione ai fili elettrici in casa, troppi sottovalutano questo pericolo: se noti questo dettaglio sei in serio rischio

In casa i pericoli che si possono correre sono numerosi e in parte coinvolgono la gran quantità di fili elettrici che ci sono.

La propria abitazione dovrebbe essere un nido sicuro e accogliente ma in realtà bisogna conoscere i pericoli che nasconde. Parliamo di rischi più o meno gravi come può essere arrampicarsi su una scala per togliere le tende oppure una fuga di gas. La sicurezza è una priorità.

In Italia oltre 2,8 milioni di individui sono coinvolti in incidenti domestici ogni anno. Tra tutti gli incidenti possibili, quelli domestici costituiscono il 78%. Si capisce bene come per quando la propria casa possa infondere sicurezza e far rilassare non bisogna mai abbassare la guardia soprattutto quando si ha a che fare con elettrodomestici, prese elettriche, scale.

Dopo le cadute le cause più frequenti di decessi in casa tra gli anziani sono tagli, urti, ustioni, avvelenamenti e folgorazioni elettriche. L’aumento dei temporali con tuoni e fulmini ha portato l’attenzione sui pericoli di una scarica violenta. Mai fare la doccia quando è in corso una tempesta e non usare i dispositivi come TV, computer e smartphone. Il problema dell’elettricità, però, è più generale e riguarda tutti i fili elettrici che abbiamo in casa.

Il pericolo dei fili elettrici: rischi e come comportarsi

Tra i pericoli più gravi in casa i fili elettrici scoperti. I rischi sono elevanti, dalle folgorazioni ai corti circuiti fino ad un incendio. Parliamo di conseguenze dalle quali non si torna indietro e che potrebbero distruggere tutto. Impianti non a norma o malfunzionanti sono la prima causa di incidenti legati ad apparecchiature elettriche. Fili scoperti o altri ostacoli, poi, possono provocare cadute e, dunque, lesioni.

tecnico che avvita cavi
Il pericolo dei fili elettrici: rischi e come comportarsi (Pourfemme.it)

Se si notano fili con la guaina danneggiata, consumata o assente bisogna agire. Il problema è che a volte il pericolo non è chiaramente visibile perché interno e non ci sono strappi e lacerazioni evidenti. Venendo a contatto con un filo sotto tensione ecco che si scatenerebbe uno shock elettrico di intensità variabile in base alla durata del contatto, alla parte del corpo entrata in contatto, alle condizioni personali e all’intensità della corrente stessa.

Le conseguenze possono essere contrazioni muscolati che impediscono di allontanarsi, bruciature, aritmie cardiache, arresto cardiaco e danni neurologici permanenti. Se dovesse verificarsi un corto circuito a causa del filo scoperto, invece, ecco che possono verificarsi surriscaldamenti, archi elettrici, scintille che potrebbero causare incendi.

Insomma, per evitare problemi bisogna controllare periodicamente i fili elettrici individuando quelli scoperti, danneggiati, usurati e sostituendoli rapidamente. Vanno usate protezioni nei punti di rischio e installati interruttori differenziali e magnetotermici. Mai toccare i fili scoperti con le mani nude e una volta notati bisogna spegnere l’alimentazione staccando la corrente del quadro elettrico.

Gestione cookie