Come vestirti se sei invitata ad un matrimonio, cosa evitare e 2 outfit da copiare

Quali sono i consigli da seguire e gli errori da evitare ad un matrimonio come invitata? Ecco come scegliere l’outfit perfetto!

Scegliere cosa mettere per partecipare a un matrimonio può sembrare semplice: basta dare un’occhiata alle tendenze degli abiti da cerimonia per la primavera-estate e il gioco è fatto.

Ma attenzione! In realtà, ci sono alcune regole fondamentali da conoscere per evitare scivoloni di stile. Prima di tutto, è sempre bene informarsi se è previsto un dress code specifico: questo ti aiuterà a fare una scelta più mirata. Tuttavia, ci sono alcune linee guida che restano valide in quasi tutte le occasioni, indipendentemente dal tema dell’evento.

Quindi, se hai appena ricevuto l’invito per il matrimonio di un’amica, una collega o una parente, prenditi qualche minuto per leggere questi consigli: ti saranno utili prima di scegliere l’abito perfetto per l’occasione!

Come vestirsi se sei invitata ad un matrimonio

Quale abito scegliere come invitata ad un matrimonio? Innanzitutto è fondamentale seguire la regola più importante di tutte: non mettere mai un abito bianco. Sì, c’è chi ha deciso di optare per qualcosa di bianco anche ad un matrimonio, eppure è una regola che dovrebbe conoscere chiunque oramai.

Il bianco è il colore della sposa, mai e poi mai indossare una sfumatura che sia simile al suo abito! Tutti gli altri colori son ben accetti, anche se, sempre secondo il galateo, andrebbe evitato anche il nero.

Negli ultimi anni, però, il nero è una nuance sempre più gettonata specialmente per quanto riguarda i matrimoni serali. Evita, però, di indossare un look total black: spezza con accessori o scarpe dai colori accesi e vivaci!

donne ad un matrimonio
Come vestirsi se sei invitata ad un matrimonio – pourfemme.it

Questa più che una regola è un consiglio che ci sentiamo di darti: scegli con cura le scarpe da indossare. Va bene sfoggiare un bel tacco 12 per l’occasione, ma scegli una scarpa che ti faccia sentire elegante ma anche a tuo agio. E soprattutto, opta per un tacco basso se non hai mai portato i tacchi!

Quando si parla di abiti da cerimonia subito si pensa a vestiti lunghi ed eleganti, in realtà fanno parte degli abiti da cerimonia anche i tailleur o le tute intere. Son due modelli che vanno sempre più di moda, specialmente per queste occasioni: abbinali ad una borsetta, un sandalo con tacco e il gioco è fatto. Il risultato sarà trés chic! Non sentirti quindi obbligata ad indossare un vestito.

Cosa evitare

Ci sono alcuni errori da evitare assolutamente per non rischiare di sbagliare look. Prima di tutto, è meglio lasciar perdere le gonne troppo corte: un abito da cerimonia richiede una certa eleganza e sobrietà, quindi opta per una lunghezza più raffinata.

Anche le scollature troppo generose sono da evitare, specialmente se la cerimonia si svolge in chiesa, dove è importante rispettare un dress code più composto. Infine, gli abiti troppo aderenti o trasparenti possono risultare poco adatti all’occasione, rischiando di distogliere l’attenzione dal momento importante e creando un effetto poco elegante.

2 outfit da invitata ad un matrimonio

Per un matrimonio primaverile all’aperto, potresti scegliere un abito midi dai toni pastello, come un rosa cipria o un azzurro tenue, realizzato in tessuti leggeri come il chiffon o il satin. Completa il look con un paio di sandali con tacco medio e una pochette elegante, optando per accessori minimal ma raffinati.

Un’acconciatura morbida, magari con onde naturali o un raccolto basso, renderà il tutto ancora più armonioso e perfetto per l’occasione.

Se invece il matrimonio è serale e più formale, un abito lungo in seta o in crepe in un colore più deciso, come il verde smeraldo o il blu notte, può essere la scelta giusta.

Scegli un modello dalle linee semplici ma sofisticate, che valorizzi la figura senza esagerare con scollature o trasparenze. Abbina scarpe eleganti con tacco alto e una clutch preziosa, e completa il look con gioielli delicati ma luminosi, come orecchini pendenti o un bracciale sottile.

Gestione cookie