4 ingredienti, un’esplosione di gusto | ecco la vera Gricia

Gricia perfetta? Non è mica difficile, preparala come vuole la tradizione, con solo 4 ingredienti ma è un’esplosione di gusto pazzesca! Lo sai qual è la bellezza della pasta alla gricia? Che è semplice ma irresistibile e si prepara in 10 minuti, in pratica ha tutto quello che piace sia a chi la prepara che a chi la gusta. Pochi ingredienti, niente complicazioni eppure il risultato è un piatto che ti fa consolare dal primo boccone all’ultimo! Parliamo di una ricetta che viene dalla tradizione romana e che ha conquistato tutti. La Gricia con solo guanciale, pecorino, pepe e pasta infatti, riesce a fare quello che spesso anche i piatti più elaborati non fanno: mettere tutti d’accordo! Qui non serve …

Gricia perfetta? Non è mica difficile, preparala come vuole la tradizione, con solo 4 ingredienti ma è un’esplosione di gusto pazzesca!

Lo sai qual è la bellezza della pasta alla gricia? Che è semplice ma irresistibile e si prepara in 10 minuti, in pratica ha tutto quello che piace sia a chi la prepara che a chi la gusta. Pochi ingredienti, niente complicazioni eppure il risultato è un piatto che ti fa consolare dal primo boccone all’ultimo!

Gricia 25092025 pourfemme.it
Gricia 25092025 pourfemme.it

Parliamo di una ricetta che viene dalla tradizione romana e che ha conquistato tutti. La Gricia con solo guanciale, pecorino, pepe e pasta infatti, riesce a fare quello che spesso anche i piatti più elaborati non fanno: mettere tutti d’accordo! Qui non serve inventarsi niente, la procedura è una e non servono aggiunte strane ma giusto qualche trucchetto per ottenere una perfetta cremosità che avvolge la pasta, insieme alla croccantezza del guanciale. Credimi, una volta che la provi, ti chiedi perché non l’hai fatta prima, provare per credere!

Gricia perfetta: la ricetta romana originale per consolarti sul serio!

Quindi non ci pensiamo più, oggi si prepara la vera gricia, quella autentica, senza scorciatoie e senza trucchi e aggiunte strane. Fidati, è più facile di quello che immagini e il gusto… beh, ti farà innamorare. Dai allora, allaccia il grembiule, metti l’acqua sul fuoco e iniziamo a prepararla subito!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la pasta alla gricia

Per 4 persone

  • 400 g di rigatoni o pasta a scelta
  • 300 g di guanciale
  • 100 g di pecorino grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Come si prepara la pasta alla gricia

  1. Inizia mettendo sul fuoco una pentola grande con l’acqua per la pasta e mi raccomando, non esagerare col sale, perché il pecorino e il guanciale faranno già la loro parte.
  2. Ora prendi il guanciale e taglialo a listarelle o cubetti, dopodiché fallo rosolare in una padella grande. Accendi il fuoco a fiamma bassa senza aggiungere olio, perché il guanciale rilascerà il suo grasso profumatissimo e fallo rosolare piano piano finché diventa dorato e croccante.
  3. Quando l’acqua bolle, butta i rigatoni e cuocili al dente, perché poi finiranno di insaporirsi in padella. Ricordati di tenere da parte un po’ di acqua di cottura, che servirà per la cremina finale mi raccomando.
  4. Scola poi la pasta e trasferiscila subito nella padella con il guanciale croccante. Aggiungi poi un mestolino di acqua di cottura e manteca energicamente, così la pasta rilascerà l’amido e si formerà una bella cremina che lega tutto.
  5. Spegni poi il fuoco quindi e aggiungi il pecorino grattugiato. Mescola bene, aggiungendo ancora un goccio di acqua se serve e una bella macinata di pepe. Porta subito in tavola, con ancora un po’ di pecorino sopra se ti va e goditi la tua gricia bella calda, gustosa e perfetta. E se ami la tradizione romana, allora devi assolutamente provare anche la carbonara, ma quella vera, sempre veloce, saporita e capace di conquistare chiunque al primo assaggio. Buon appetito!
Gestione cookie