Porridge d’avena

[introduzione]
La ricetta del porridge d’avena è tipica della cucina inglese. Si tratta di un piatto appartenente alla tradizione della Gran Bretagna, molto amato e apprezzato per le sue proprietà nutritive: il porridge di fiocchi d’avena, infatti, è ricco di proteine, fibre e acidi grassi che forniscono al nostro corpo energia a lungo termine, rendendolo adatto al pasto più importante della giornata, cioè la colazione. Inoltre, si tratta di una preparazione molto semplice e veloce, che può quindi essere replicata ogni giorno, anche se avete poco tempo la mattina. Vediamo la ricetta base del porridge d’avena.
[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • 150 gr di fiocchi d’avena
  • 220 ml di acqua
  • 220 ml di latte (intero o parzialmente scremato)
  • 1 pizzico di sale
  • Frutta fresca o scaglie di cioccolato Q.B.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. La notte prima della preparazione, mettete in ammollo i fiocchi d’avena in acqua. Assicuratevi che siano completamente ricoperti.
  2. Trascorso il tempo necessario, trasferite i fiocchi d’avena in un pentolino.
  3. Aggiungete il latte e il pizzico di sale, mescolando con cura con un cucchiaio di legno.
  4. A questo punto trasferite il pentolino sul fuoco e cuocete per circa 5 minuti, o fino a che il composto non si sarà addensato.
  5. Il porridge di fiocchi d’avena sarà pronto quando raggiungerà una consistenza quasi “collosa”.
  6. Ora trasferite il porridge in una tazza e decorate a piacere con frutta fresca o cioccolato.
  7. Servite subito quando è ancora tiepido.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Se preferite, potete anche gustare il porridge d’avena freddo, preparandolo con diverso anticipo o mettendolo in frigorifero prima di gustarlo.

Varianti

Il porridge d’avena è ottimo se gustato con frutta fresca o scaglie di cioccolato, oppure con gli ingredienti che preferite per il topping, come ad esempio cocco grattugiato o cannella. Potete realizzare anche il porridge d’avena con cioccolato fuso, semplicemente aggiungendo gocce di cioccolato (al latte, fondente o bianco, secondo il vostro gusto) alla preparazione non appena tolta dal fuoco; in questo modo si scioglierà, rendendo il porridge ancora più gustoso.

Conservazione

Il porridge d’avena deve essere gustato al momento; è possibile conservarlo in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 24 ore, ma il gusto ne risentirà.
[/consigli]

Gestione cookie