[introduzione]
La ricetta dell’insalata d’orzo con verdure fresche è ideale durante la stagione estiva: un piatto unico a base di orzo perlato e verdure che vi rinfrescherà e sazierà allo stesso tempo. L’insalata d’orzo con verdure crude è velocissima da preparare e può essere tranquillamente portata in spiaggia o per una scampagnata all’aria aperta. Uno dei vantaggi dell’orzo perlato è che non scuoce mai e mantiene sempre la giusta consistenza pertanto è perfetto per questa insalata d’orzo con verdure croccanti. Questo piatto unico vegetariano è davvero gustoso e vi suggeriamo di prepararlo anche se siete a dieta, in quanto l’insalata d’orzo con verdure ha poche calorie. Buon appetito!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- 280g di orzo perlato
- 1 cipolla rossa
- 2 zucchine
- 2 peperoni
- 200g di pomodorini
- 150g di olive verdi
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. sale
- q.b. basilico
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Cuocete l’orzo perlato in abbondante acqua salata e scolatelo al dente. Ci vorranno circa 15 minuti.
- Una volta scolato, passate l’orzo perlato bollito sotto acqua fredda corrente e mettetelo in una ciotola.
- Ora lavate le zucchine e tagliatele a piccoli cubetti. Fate la stessa operazione con i peperoni e i pomodorini e poi aggiungete il tutto nella ciotola con l’orzo.
- Affettate quanto più finemente è possibile una cipolla rossa. Potete aiutarvi con una mandolina, ma fate attenzione alle mani!
- Denocciolate e tagliate le olive verdi a rondelle.
- Aggiungete dunque le cipolle e le olive nella ciotola, condite con sale ed olio extravergine di oliva e mescolate per bene.
- Infine, aggiungete delle foglioline di basilico fresco per profumare la vostra insalata d’orzo con le verdure.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Vi suggeriamo di lasciare insaporire l’insalata d’orzo per almeno mezz’ora in frigorifero prima di servirla.
Varianti
La versione che vi abbiamo proposto prevede l’utilizzo di verdure crude per condire l’orzo, tuttavia, se non le amate potete anche preparare l’insalata d’orzo con verdure grigliate o l’insalata d’orzo con verdure saltate: un po’ più impegnative nella realizzazione, ma ugualmente saporite.
Conservazione
L’insalata d’orzo con verdure ha il vantaggio di poter essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero fino a un paio di giorni. Fate però attenzione a tenerla coperta con della pellicola trasparente.
Vini da abbinare
In abbinamento a questa insalata d’orzo vegetariana vi proponiamo un Cortese di Gavi: un vino bianco semplice, non molto strutturato, con una buona freschezza e sapidità.
Le proprietà nutritive dell’orzo
Sul fronte delle peculiarità nutrizionali, 100 grammi di orzo perlato apportano circa 320 calorie, di cui l’80-84% dovute ai carboidrati, il 10-14% da proteine e il 2-4% da grassi. Sempre in un etto di prodotto, si rilevano circa 9 grammi di fibre solubili e insolubili, quindi sali minerali come potassio, sodio, ferro, calcio e fosforo.
E’ utile aggiungere ad un pasto a base di orzo una buona dose di fibre vegetali da frutta e verdura o compensare gli omega-3 anche con del pesce, qualora non si seguisse una dieta vegana o vegetariana.
Foto di Ricette Italia
[/consigli]