Pasta fredda estiva

[introduzione]
La ricetta della pasta fredda estiva è conosciuta un po’ da tutti, in ogni casa esiste una variante, stabilita in base ai gusti, alle preferenze e spesso agli ingredienti disponibili.
Nei mesi caldi preparare la pasta fredda estiva è l’ideale per chi non vuole rinunciare la piacere della pasta ma non sopporta i cibi caldi. Questa versione è mediterranea, semplice, facile da preparare e adatta per tutti i palati.
[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • 320 gr di pasta
  • 250 gr di pomodorini
  • 200 gr di mozzarella.
  • Sale Q.b.
  • Pepe Q.b.
  • Olio EVO Q.b
  • 8 foglie di basilico
  • 10 capperi.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Per prima cosa lavare i pomodorini, tagliarli a metà e metterli in una grande insalatiera.
  2. Fate cuocere la pasta in acqua bollente salata, scolatela un paio di minuti prima della cottura ultimata e aggiungetela nell’insalatiera.
  3. Mescolate, mettete un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva e del pepe nero.
  4. Aspettate adesso che la pasta si raffreddi e nel frattempo tagliate la mozzarella a cubetti.
  5. Lavate il basilico e tritatelo con un coltello oppure con l’aiuto di un frullatore ad immersione.
  6. Quando la pasta sarà fredda unite anche la mozzarella a cubetti, il basilico e i capperi.
  7. Aggiungete un po’ di sale al condimento, ancora un po’ d’olio e mescolate con un cucchiaio di legno.
  8. Mettete l’insalatiera in frigorifero per circa un’ora prima di servire.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Decorate questa pasta fredda veloce con alcune foglie di basilico e dei pomodori ed eventualmente delle olive, per dare un tocco di colore in più.

Varianti

Una pasta fredda per il buffet estivo può essere preparata con l’aiuto della propria fantasia e creatività culinaria.
Le varianti della pasta fredda per un buffet estivo sono tantissime: dalla classica pasta fredda estiva con tonno alla versione più chic della pasta fredda estiva con pesce spada o gamberetti o salmone.
Se invece si è alla ricerca di una pasta fredda estiva vegan ci sono tante opportunità: come la pasta con pomodori e zucchine grigliate, o ancora la pasta con piselli, mais e pomodorini o addirittura la pasta e fagioli estiva fredda , che è anche molto buona.

Conservazione

Trattandosi di un piatto freddo può essere conservato in frigo per un paio di giorni ed eventualmente mangiato a temperatura ambiente. Si manterrà fresco e gustoso.

Vini da abbinare

Si consiglia di abbinare questa pasta con un vino bianco altrettanto fresco e fruttato.

Foto di Julian Epstein

[/consigli]

Gestione cookie