Pad Thai

Tagliere di legno con sopra dei gamberetti in salsa rosa
Foto Shutterstock | Brent Hofacker

Il Pad Thai è un tipico primo piatto o piatto unico della cucina thailandese. Si tratta di tagliolini di riso saltati nel wok o in padella con uova, peperoncino, aglio, scalogno, germogli di soia, erba cipollina cinese, salsa di pesce e succo di tamarindo. A scelta potete aggiungere gamberetti, tofu oppure del pollo tagliato a tocchetti di circa 2-3 cm di lunghezza. Una volta pronto, servite questo classico piatto thailandese come vuole la tradizione; decorate il pad thai con un po’ di erba cipollina sminuzzata e con delle arachidi sbriciolate e servite con una fettina di lime. Chi preferisce può premere il lime e utilizzarne il succo per condire ulteriormente il pad thai.[/introduzione]

[ingredienti]

Ingredienti

  • Tagliolini di riso secchi: 200 gr
  • Aglio: 3 spicchi
  • Erba cipollina cinese: q.b.
  • Germogli di soia: q.b.
  • Arachidi: 2 cucchiaini
  • Gamberetti: 200 gr
  • Olio evo: q.b.
  • Scalogno: 1
  • Succo di tamarindo: 2 cucchiai
  • Zucchero: 2 cucchiai
  • Peperoncino sminuzzato: mezzo cucchiaino
  • Uova: 1
  • Salsa di pesce: 4 cucchiaini

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Per preparare il Pad Thai, iniziate con la preparazione dei tagliolini. Fate ammorbidire i tagliolini di riso secchi immergendoli in acqua tiepida per circa 5-8 minuti. Tagliate l’erba cipollina in pezzetti di circa 3 cm e sciacquate i germogli di soia. Tritate finemente l’aglio e lo scalogno. Fate scaldare il wok o una padella di grandi dimensioni, versate l’olio e friggete le arachidi macinate fino a farle tostare.

  2. Toglietele le arachidi dal wok e fate imbiondire lo scalogno e l’aglio tritati. Sgocciolate i tagliolini e fateli saltare per qualche istante nel wok. Aggiungete direttamente nel wok il succo di tamarindo, lo zucchero, la salsa di pesce e il peperoncino. Fate saltare gli ingredienti a fiamma alta per qualche minuto.

  3. Spostate poi i tagliolini sul lato della padella e fate spazio per l’uovo. Fate cuocere l’uovo insieme ai tagliolini e unite i gamberetti. Saltate a fiamma alta aggiungendo metà germogli di soia e un po’ di erba cipollina. Fate saltare ancora per qualche minuto fino a quando i tagliolini saranno ben morbidi. A fine cottura decorate con un po’ di erba cipollina e aggiungete l’altra metà di germogli di soia. Foto di Kevin

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servite il Pad Thai ben caldo con una fettina di lime e qualche arachide sbriciolata. Se preferite potete sostituite i gamberetti con del pollo o del tofu.[/consigli]

Gestione cookie