
Il riso al salto è un primo piatto o piatto unico preparato con gli avanzi di riso giallo e poi fritto in padella. Con questa ricetta di origine lombarda potete utilizzare il riso giallo avanzato e realizzare un disco di riso croccante e dorato. Il riso al salto è di una bontà unica e la ricetta è davvero semplicissima. Con il riso giallo già cotto e completamente freddo realizzate dei dischi sottili da friggere in padella con il burro chiarificato. L’unica difficoltà è nel girare il disco di riso senza romperlo, prestate quindi la massima attenzione. Se preferite potete anche realizzare il riso al salto ripieno o farcito; è sufficiente aggiungere un po’ di mozzarella, del prosciutto cotto o altri ingrediente a scelta.[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Riso giallo cotto: 200 gr
- Burro chiarificato: 2 cucchiai
- Parmigiano grattugiato: 20 gr
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Cuocete il riso giallo e fatelo raffreddare completamente. Ungete un piatto con un po’ di olio e dividete il riso in 2 parti. Disponete una porzione di riso nel piatto e schiacciatela con un cucchiaio in modo da ottenere un disco sottile. Ripetete l’operazione con l’altra porzione di riso. Ponete una padella di 24 cm di diametro sul fuoco, fate scaldare e aggiungete un cucchiaio di burro chiarificato.
Mettete un disco di riso nella padella e fate friggere a fiamma medio-bassa per circa 5 minuti per lato. Per girare il riso al salto potete aiutarvi con un coperchio; coprite la padella con il coperchio, girate delicatamente e capovolgete il disco di riso. Ripetete l’operazione per l’altro disco e servite il riso al salto ben caldo spolverando con un po’ di parmigiano grattugiato. Foto di Michele Ursino
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Fate attenzione quando trasferite i dischi di riso dal piatto alla padella. Se dovesse rompersi ricomponete il disco direttamente in padella aiutandovi con il dorso di un cucchiaio.[/consigli]