Torta di Carnevale colorata

[introduzione]
La torta di Carnevale colorata è un dolce al cioccolato dedicato ai golosi, bambini e non. Questa torta al cioccolato ben si addice al periodo di Carnevale, soprattutto per quanto riguarda la decorazione. La ricetta della torta di Carnevale per bambini al cioccolato vi permetterà di sfornare un dolce molto corposo e saporito, deliziosamente rifinito con un copertura morbida di buon cioccolato fuso e panna, il tutto allegramente illuminato da piccoli confetti multicolor, che in perfetto clima carnevalesco sembrano proprio dei coriandoli. Tra tutti i dessert tipici di Carnevale, la torta con confetti colorati è certamente originale: se siete super golose, perché non date un’occhiata anche alle altre ricette dolci per Carnevale al forno? Nel frattempo, però, in alto i grembiuli e cominciamo con questa ricetta!

[/introduzione]

[ingredienti]

Ingredienti

  • Burro: 200 grammi
  • Cacao: 50 grammi
  • Cioccolato fondente: 100 grammi + 200
  • Farina: 200 grammi
  • Latte: 50 ml
  • Lievito: mezza bustina
  • Uova: 5
  • Zucchero: 200 grammi
  • Panna da montare: 150 ml
  • Confetti di zucchero colorati: q.b.

[/ingredienti]

[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Iniziate la preparazione della torta di Carnevale spezzettando 100 grammi di cioccolato e sciogliendolo a bagnomaria insieme al burro. Per i segreti della cottura a bagnomaria, cliccate qui. Una volta che sarà amalgamato, tenete da parte e fate raffreddare qualche minuto.
  2. In una ciotola molto grande (meglio se di vetro) sbattete le uova con lo zucchero aiutandovi con una forchetta, fino a ottenere un composto ben spumoso.
  3. Ora unite il sale, il latte e il cioccolato fondente sciolto precedentemente a bagnomaria con il burro, e mescolate con un cucchiaio di legno.
  4. Sulla stessa ciotola setacciate la farina, il lievito e il cacao. Incorporateli lentamente usando un cucchiaio di legno fino ad ottenere una miscela omogenea e senza grumi.
  5. Imburrate e infarinate uno stampo per torte e versare il composto, livellatelo e cuocete la torta di Carnevale in forno preriscaldato a 180°C per 35 minuti circa.
  6. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare.
  7. Nel frattempo sciogliete a bagnomaria il cioccolato rimasto insieme con la panna fresca (non montata), fino a ottenere una ganache ben amalgamata.
  8. Versate questa glassa al cioccolato sulla torta e stendetela con una spatola o con un coltello a lama piatta, poi decorate il dolce con i confetti colorati.

[/preparazione]

[consigli]

Consigli

Fate attenzione al procedimento quando dovete sciogliere il cioccolato a bagnomaria: il cioccolato deve sciogliersi molto lentamente, quindi usate il fuoco molto dolce ed evitate in ogni caso di farlo bollire.
Per la decorazione si possono usare anche codette di zucchero, scaglie di cioccolato bianco, al latte e nero, oppure mandorle in lamelle, nocciole e noci tritate, o anche cubetti di frutta candita. Ovviamente i confetti sono più indicati per decorare la torta di Carnevale, visto che danno proprio l’idea di essere coriandoli caduti sul dolce!

Conservazione

Ammesso che ne rimanga qualche fetta, conservate la torta di Carnevale per bambini in frigo per un paio di giorni.
 

Foto di Darren K. Fisher / Shutterstock.com

[/consigli]

Gestione cookie