Frittata di patate e zucchine

[introduzione]
La ricetta della frittata di patate e zucchine è facile e veloce da preparare. Un piatto unico da portare in spiaggia, o ad un picnic al parco. La frittata di patate e zucchine è un secondo piatto gustoso che si serve già tagliato a cubetti ed è buonissimo anche freddo. Le zucchine sono verdure fresche che si possono associare come contorno possono completare il pasto senza aggiunta di ulteriori calorie. Questa frittata è perfetta anche da servire a fette dentro dei sandwich, soprattutto per i bambini.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Uova: 4
  • Zucchine: 1
  • Patate: 1
  • Maggiorana: q.b.
  • Parmigiano: 2 cucchiai
  • Olio: 1 filo
  • Sale: q.b.
  • Pepe: q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Sbucciate le patate e spuntate le zucchine, tagliare quindi le patate a cubetti e le zucchine a rondelle.

  2. Mettetele in una padella antiaderente e soffriggetele con un po’ di olio, portate a cottura aggiungendo acqua o brodo quando serve.

  3. Sbattete le uova in una ciotola ed aggiungete il parmigiano, la maggiorana, il sale e il pepe.

  4. Mettete dentro anche le patate e le zucchine e mescolate.

  5. Nella stessa padella dove avete cotto le verdure mettete un filo di olio e versate il composto.

  6. Cuocete per 5 – 6 minuti e girate la frittata a metà cottura aiutandovi con un piatto.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Tagliate a cubetti e servite calda o fredda con degli stecchini, oppure preparate delle fette più sottili e usate questa frittata per farcire dei sandwich o del pane a fette.

Varianti

Le varianti di questa ricetta sono davvero tante: la prima è più simile alla tortilla spagnola ed è la frittata di patate, zucchine e cipolla. Si può, inoltre, preparare una frittata di patate e zucchine light oppure qualcosa di più consistente, secondo i gusti.

Per chi ama i piatti light, soprattutto in estate, consigliamo di preparare la frittata di patate e zucchine al forno, chi invece vuole un piatto unico più nutriente può preparare la frittata di patate e zucchine con prosciutto o addirittura la frittata di patate, zucchine e pancetta, per gli amanti dei sapori più forti.

Conservazione

Questo piatto può essere preparato e consumato anche nel giro di due giorni, conservandolo in frigorifero. Potete scegliere poi se consumarlo freddo oppure se riscaldare la vostra frittata di patate e zucchine al microonde.

Vini da abbinare

Si può abbinare questa frittata ad un vino bianco leggero fresco.

Foto di: Laura17776


 
[/consigli]

Gestione cookie