
[introduzione]
Oggi vi mostreremo come preparare la ricetta dell’insalata di fave e salame, un contorno primaverile semplice e veloce da preparare che potete gustare nelle giornate più calde. L’origine di fave e salame risale alla tradizione contadina e spesso questo piatto veniva presentato come pasto principale della giornata. Preparare questa ricetta in questo periodo è semplice perché le fave si trovano fresche abbastanza facilmente. Ovviamente si può comunque preparare in altri periodi dell’anno poiché potete usare anche le fave secche o surgelate. L’insalata di fave e salame è molto amata anche da chi ci tiene particolarmente alla linea: un piatto leggero e ricco di sostanze nutritive.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- fave sgusciate: 600 gr
- salame: 150 gr
- cicorino: 1 mazzetto
- pane casareccio: 4 fette
- aglio: 1 spicchio
- pecorino: 50 gr
- olio: qb
- sale: qb
- pepe: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
Per cominciare la preparazione di questo gustoso contorno lavate con acqua corrente il cicorino e tagliatelo a listarelle.
Dopodiché tagliate anche il salame a fettine molto sottili o se preferite a cubetti abbastanza grandi.
Prendete il pane e rimuovetevi la crosta, passate dell’aglio sopra la mollica, poi tagliatelo a cubetti.
A questo punto soffriggete il pane in una padella con un po’ di olio ed un pizzico di sale. Non appena il pane sarà leggermente bruciacchiato spegnete il fuoco.
Mettete le fave sgusciate in una ciotola abbastanza grande ed unitevi il cicorino e il salame.
Aggiustate il tutto con olio, sale e pepe e aggiungete i dadini di pane che avete fatto soffriggere.
Infine tagliate il pecorino a scaglie molto sottili ed unitelo al tutto.
Mescolate energicamente fino a far amalgamare il tutto e servite in tavola.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
L’insalata di fave, salame e pecorino è perfetta anche come pranzo per l’ufficio: potete tranquillamente prepararla di mattina o il giorno prima e portarla con voi in un contenitore a chiusura ermetica.
Varianti
Spesso al posto del cicorino viene utilizzata anche la lattuga romana; il risultato sarà ugualmente una fresca insalata di fave e salame.
[/consigli]