[introduzione][galleria id=”1109″] Oggi vi proponiamo la ricetta degli asparagi gratinati al forno. Si tratta di un ottimo contorno da preparare in primavera quando gli asparagi sono di stagione. E’ un modo buono e particolare di proporre questa verdura che non deluderà i vostri commensali. La preparazione è semplice e a seconda degli ingredienti utilizzati potrete accontentare tutti i palati. Ad esempio, sostituendo al formaggio del pane grattuggiato otterrete degli asparagi gratinati al forno light. Oppure potrete preparare degli asparagi gratinati vegan utilizzando olio al posto del burro. O, ancora, potrete aggiungere della besciamella che renderà più gustosa la gratinatura.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Asparagi: 1 mazzetto
- Grana padano: 70 gr
- Pangrattato: 2 cucchiai
- Burro: 50g
- Pepe: q.b.
- Sale: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
- Innanzitutto prepariamo gli asparagi lessati. Leghiamo gli asparagi in un mazzetto e lasciamoli bollire in una casseruola stretta e dai bordi alti per circa 8 minuti.
- Scoliamo per bene gli asparagi lessi e disponiamoli in una teglia leggermente imburrata.
- A questo punto aggiustiamo di sale e pepe e ricopriamo gli asparagi con il formaggio grana ed il pangrattato.
- Concludiamo cospargendo la superficie con dei fiocchetti di burro ed inforniamo in forno preriscaldato a 200° per 10/15minuti.
- Quando gli asparagi gratinati al forno avranno una bella doratura saranno pronti per essere sfornati e gustati.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Vi consigliamo di servire gli asparagi gratinati appena sfornati.
Se non avete voglia di utilizzare il forno potrete optare per gli asparagi gratinati al microonde o gli asparagi gratinati in padella.
Invece, per rendere la preparazione più gustosa e saporita vi consigliamo le varianti degli asparagi gratinati con besciamella, asparagi gratinati con speck e asparagi gratinati al forno con pancetta.
Foto di Maria Komar
[/consigli]