Seppie in umido con piselli

[introduzione]
Oggi vi proponiamo la ricetta delle seppie in umido con i piselli: un secondo piatto gustoso e saporito per cucinare le seppie in modo semplice e sfizioso. La ricetta da seguire per preparare le seppie con i piselli è semplicissima e poco impegnativa, bisogna solo tenere d’occhio la cottura delle seppie che dovranno restare tenere e ben legate con il sugo di piselli. Per realizzare questo piatto potete usare le seppie fresche oppure quelle surgelate; anche i piselli vanno bene sia freschi che surgelati.
[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • 800g di seppie pulite
  • 400g di piselli
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 Carota
  • 1 costa di Sedano
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. Sale
  • q.b. pepe

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Sciacquate le seppie sotto l’acqua corrente, togliete i tentacoli e tagliate le seppie a striscioline.

  2. Ora preparate il soffritto sminuzzando la cipolla, la carota ed il sedano.

  3. In una padella antiaderente mettete l’olio extravergine di oliva e soffriggetevi le verdure tagliate a pezzetti.

  4. Quando le verdure saranno rosolate, aggiungete le seppie e bagnate con il vino bianco.

  5. Lasciate evaporare il vino, aggiustate di sale e pepe, mettete il coperchio e fate cuocere le seppie a fuoco lento.

  6. Dopo circa mezz’ora, aggiungete i piselli e proseguite la cottura per altri 20 minuti. Se occorre, allungate con un pò di acqua.

  7. Trascorso il tempo necessario, impiattate e completate il piatto con del prezzemolo tritato.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Potete realizzare la ricetta delle seppie e piselli nella pentola a pressione che vi aiuterà a ridurre notevolmente i tempi di cottura.
Questa ricetta può essere arricchita ed insaporita anche con altri ingredienti; vi suggeriamo infatti di provare le seppie con piselli e patate e le seppie con piselli e pomodoro.

Foto di Osteria Trinità Bassano

[/consigli]

Gestione cookie