Crostatine con mousse di ricotta

[introduzione]Le crostatine con mousse di ricotta sono dei dolcetti buonissimi e sfiziosi che potete servire come dessert per il dopo pranzo o il dopo cena oppure per merenda, sono talmente deliziosi che sono sicura che li farete spessissimo. In questa ricetta sono previsti la ricotta e le fragole, vi consiglio di usare la ricotta fresca e non quella acquistata al supermercato già confezionata, per fare i dolci la ricotta fresca è l’unica scelta possibile. Questa ricetta è perfetta per l’estate, ma se avete un pò di nostalgia della bella stagione potete fare lo stesso queste crostatine usando le fragole surgelate.


[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • farina: 280 g
  • zucchero a velo: 100 g
  • burro: 140 g
  • uova: 1
  • mandorle in polvere: 30 g
  • fragole: 200 g
  • ricotta: 200 g
  • zucchero semolato: 100 g
  • panna fresca da montare: un dl
  • vaniglia: una stecca
  • Cointreau: 2 cucchiai
  • sale

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Provate anche voi le crostatine con mousse di ricotta.

  1. Prendete il mixer e mettete dentro la farina con il burro a dadini, le mandorle in polvere o la farina di mandorle, un pizzico di sale e lo zucchero a velo, frullate per qualche minuto fino ad ottenere un composto sbriciolato. Aggiungete l’uovo, mescolate ancora, fino ad avere un composto omogeneo, formate una palla, avvolgetela con la pellicola e fate riposare in frigorifero per una mezz’oretta.

  2. Stendete la pasta con il mattarello e formate una sfoglia di 2-3 mm, poi imburrate e infarinate 12 stampini da tartelletta del diametro di circa 5 cm e mettete dentro la sfoglia di composto. Rivestite queste crostatine con l’alluminio, mettete sopra i fagioli secchi e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti.

  3. Lavate le fragole, tenetene da parte 12 e frullate tutte le altre nel mixer. In una ciotola mettete la ricotta, le fragole frullate, il Contreau e lo zucchero, unite i semini prelevati dalla stecca di vaniglia e mescolate. Montate la panna a neve ben ferma e poi incorporatela al composto di ricotta e fragole. Riempite le crostatine con questa crema e decorate con le fragole intere.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Se non avete le fragole potete sostituirle con altra frutta ad esempio con il kiwi.
 

Foto di Simone Voigt / Shutterstock.com

 

[/consigli]

Gestione cookie