[introduzione]La cucina veneta è una fonte inesauribile di ricette buonissime, oggi vediamo la ricetta per preparare le melanzane in saor, un contorno buonissimo e particolare che potete fare in casa vostra se avete voglia di portare un pò di Veneto sulle vostre tavole. Questa ricetta è davvero semplicissima quindi potrete provarla senza nessun rischio di restare a digiuno, inoltre è anche molto leggera perchè contiene solo 80 kcal per 100 grammi. Le melanzane in saor sono perfette per accompagnare carne o petto di pollo alla piastra.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- melanzane lunghe e sottili: 800 gr
- pomodori: 2
- cipolle bianche: 2
- aceto di vino rosso
- alloro: 3 foglie
- olio extravergine di oliva
- Sale
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco la ricetta per preparare le melanzane in saor.
- Spuntate le melanzane e lavatele bene, poi tagliatele a fette nel senso della lunghezza, cospargetele di sale e fatele riposare dentro uno scolapasta per 10 minuti, mettendo sopra un peso non troppo pesante. Asciugate le melanzane e poi friggetele, poche fette per volta, in una padella antiaderente con pochissimo olio. Scolatele e fatele asciugare su un piatto coperto da carta assorbente.
- Lavate i pomodori e tagliateli a cubetti, poi soffriggeteli in una padella antiaderente con olio e sale. Mettete i pomodori in un piatto da portata e poi adagiate sopra le melanzane. Tagliate le cipolle a fette sottilissime e poi soffriggetele in padella per 10 minuti circa, unite 3 cucchiai di olio, l’alloro e 4-5 cucchiai di aceto.
- Togliete il saor dal fuoco e poi mettete cipolle e fondo di cottura sulle melanzane, coprite e fate riposare per 2-3 ore in frigo.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Nella ricetta tradizionale sono previste le melanzane quelle lunghe e sottili, se non le trovate potete sostituirle con quelle che trovate.
Foto di StockImageFactory.com / Shutterstock.com
[/consigli]