
[multipage]
Oggi vi proponiamo 12 ricette con la lonza di maiale . Quando utilizziamo il termine “lonza di maiale” si intende il taglio, privo di ossa, ricavato dal muscolo del carré. Questo taglio è anche chiamato con il nome di lombo o lombata e non presenta una quantità eccessiva di grasso. Con la lonza di maiale vengono preparati dei deliziosi secondi piatti di solito serviti con una crema o una salsa ricavata dal fondo di cottura della carne. A seconda della preparazione esistono ricette con lonza di maiale a fette e ricette in cui viene preparata per intero. La lonza può essere cotta in modo differente e talvolta può essere usata anche per primi piatti o antipasti. Foto di Chef Mick (Michaelangelo) Rosacci
[/multipage]
[multipage]
Lonza di maiale ai funghi
La lonza di maiale ai funghi è un secondo piatto buonissimo, perfetto da servire tutto l’anno. La lonza di maiale ai funghi è deliziosa ed adatta anche alle occasioni speciali o per una cenetta tra amici e familiari. Per realizzare queste ricetta con lonza a fette, la carne viene cotta in padella con del burro e viene accompagnate da un contorno di funghi. I funghi vengono cotti in padella, sfumati con del vino bianco ed insaporiti con della panna. Il risultato è un secondo piatto adatto ad una cena, molto saporito ma allo stesso tempo bilanciato perché da un giusto apporto di proteine e grassi. LA RICETTA QUI
Foto di James
[/multipage]
[multipage]
Lonza di maiale con le mele
La lonza di maiale con le mele è un secondo piatto buonissimo e particolare poiché si mixano il sapore del maiale e quello delle mele. La realizzazione è molto semplice perchè si cuoce tutto in forno e basterà seguire i tempi di cottura ed abbassare la temperatura quando occorre. Per questa ricetta si usa la lonza di maiale per intero, legata con lo spago, che viene cotta in forno per circa 15 minuti; alla stessa teglia di aggiungono cipolle, mele a fette e pancetta a cubetti. Cuocete il tutto e servite ben calda. Accompagnate questo arrosto di lonza morbido con un buon contorno di verdure. LA RICETTA QUI
Foto di anneheathen
[/multipage]
[multipage]
Lonza di maiale arrosto
Seguite i nostri consigli per ottenere un arrosto di lonza morbido. Per prima cosa massaggiate la lonza con olio, sale, pepe e rosmarino tritato; poi legatela con uno spago e fatela rosolare con un po’ di olio. Bagnate con ½ bicchiere di vino bianco e fate sfumare. Unite 2 cipolle affettate, 2 carote a pezzetti, rosmarino e salvia. Versate circa 400 ml di brodo bollente in modo da coprire la lonza a metà e fate cuocere per circa 90 minuti. Fate riposare la carne per 10 minuti avvolta nella carta stagnola, eliminate gli aromi e frullate il fondo di cottura. Servite la carne a fette con un po’ di crema ottenuta. Un secondo piatto adatto alla domenica. Foto di freecandy13
[/multipage]
[multipage]
Lonza di maiale al latte
La ricetta della lonza di maiale al latte vi consentirà di ottenere una carne tenere e morbida, adatta anche ai più piccoli e ai palati raffinate. Per prima cosa fate scaldare un po’ di acqua in una pentola capiente e aggiungete metà spicchio d’aglio, il sale e una lonza di circa 450 gr. Fate scottare la lonza da ogni lato e poi unite 300ml di latte fresco. Cuocete il tutto per circa 1 ora con il coperchio in modo da far stringere anche il sughetto. Una volta pronta, tagliate la carne a fettine sottili e servitela con il sughetto di cottura ottenuto. Questo secondo piatto è perfetto per le occasioni speciali e vi consigliamo di accompagnarlo con verdure di stagione: ottimi sono gli asparagi in padella oppure le patate. Foto di Martin
[/multipage]
[multipage]
Lonza di maiale al limone
Se siete alla ricerca di ricette con lonza di maiale, questo piatto è perfetto: il risultato sarà un secondo saporito, dal gusto particolare perché il limone si sposa benissimo con la carne del maiale. La prima cosa da fare è far rosolare 8 fettine di lonza di maiale in padella con una grossa noce di burro. Aggiustate di sale e mettete da parte. Nella padella di cottura versate un’altra noce di burro e dopo qualche istante il succo di mezzo limone. Fate cuocere bene: in questo modo otterrete una deliziosa crema con cui servire la lonza di maiale. Salate, pepate e portate in tavola. Servite con un vino fresco e frizzante. Foto di Randy OHC
[/multipage]
[multipage]
Lonza di maiale ripiena
La lonza di maiale ripiena è un secondo piatto perfetto per le grandi occasioni quale un compleanno, un anniversario o semplicemente un pranzo domenicale in famiglia. Per prima cosa aprite un pezzo di lonza di circa 800gr come se volesse ottenere un’unica fetta. Salate e pepate l’interno della carne e farcitela con 200gr di formaggio a fette e di prosciutto crudo. Arrotolare la lonza di maiale e legatela con lo spago. Preriscaldate il forno a 180°C. In una padella aggiungete 2 spicchi d’aglio, un po di olio e 1 rametto di rosmarino. Fate rosolare la lonza da tutti i lati e sfumate con 1 bicchiere di vino bianco. Versate il tutto (anche il sughetto) in una teglia da forno e fate cuocere per circa 75 minuti. Lasciate riposare 10 minuti prima di tagliare la carne e servite. Foto di chefpercaso
[/multipage]
[multipage]
Involtini di lonza
Gli involtini di lonza sono perfetti da servire ai bambini e accompagnati da un mix di verdure diventa una vera e propria cena perfetta per tutta la famiglia. Per questa ricetta con fettine di lonza, queste devono essere tagliate molto sottili. Stendete su un tagliere le fettine di carne, salate e pepate. Su ogni fettina disponete un po’ di prosciutto cotto, pancetta a striscioline e un po’ di formaggio. Avvolgete le fettine di carne e chiudetele con gli stuzzicadenti in modo da sigillarne il ripieno. Fatele cuocere in una padella con un po’ di olio di oliva per circa 10 minuti. A fine cottura sfumate anche con un po’ di vino bianco, lasciatelo evaporare e servite. Il contorno ideale per questo piatto è dato dalle patate al forno oppure una fresca lattuga. Foto di Christian Scholz
[/multipage]
[multipage]
Lonza di maiale al vino
Se siete alla ricerca di ricette con lonza di maiale a fette, questa fa al caso vostro: le fettina di lonza saranno morbide e saporite. Praticate dei tagli non troppo profondi sulla lonza di maiale di circa 1 kg. In ognuno inserite una punta di cucchiaino di aglio in polvere e qualche grano di pepe. Avvolgete la lonza con la pancetta a fette. Posizionate sopra qualche rametto di rosmarino e legate con lo spago. Fate rosolare la lonza di maiale in padella con olio, sale e 1 bicchiere di vino bianco. Riempite d’acqua fino a raggiungere la metà della carne e fate cuocere con il coperchio per circa 1 ora. Estraete la carne e tagliatela a fettine e servite con il fondo di cottura. Accompagnate con una leggera insalata mista. Foto di Ernesto Andrade
[/multipage]
[multipage] Lonza di maiale alla birra
La lonza di maiale alla birra è una ricetta perfetta per preparare una cena primaverile ed estiva con i vostri amici, accompagnandola con verdure grigliate e ovviamente una bella birra fresca. La ricetta è davvero molto semplice: la prima cosa da fare è tagliare la lonza a fette ed insaporirle con un mix di sale, pepe e alloro. Fate scaldare la padella e aggiungete una noce di burro, aggiungete un trito di cipolle e fate imbiondire per bene. A questo punto aggiungete la lonza a fette e ricopritela con una birra chiara. Fate cuocere per bene e aggiungete un cucchiaio di maizena per creare una deliziosa salsina con cui servire il maiale. La ricetta con lonza di maiale a fette insaporita con salsa alla birra è davvero gustosa!
Foto di Mark Manguerra [/multipage]
[multipage] Scaloppine di lonza
Per la preparazione di questa ricetta con fettine di lonza, dovete per prima cosa assicurarvi che il taglio sia di buona qualità. Se desiderate delle fette più sottili, battete la carne con un battinarne apposito. A questo punto passate le fette di maiale prima nella farina, poi nelle uova sbattute ed infine in un mix fatto con pangrattato, prezzemolo, sale e pepe. Se preferite la cottura al forno: rivestite una teglia con carta forno e adagiatevi le fette; cuocete senza renderle troppo dure. Se preferite le scaloppine fritte: fate sciogliere una noce di burro in padella e cuocete le fettine di lonza fino a dorarle. Servite con patate o insalata.
Foto di Jun Seita [/multipage]
[multipage] Lonza al forno
Per realizzare la ricetta di una lonza al forno morbida dovete seguire pochi semplici passi. Per prima cosa prendete un pezzo intero di lonza e lasciatelo marinare per qualche ora nel latte insaporito con foglie di alloro e un pizzico di aceto balsamico. Prendete la lonza e mettetela in una teglia e via in forno: di tanto in tanto giratela per consentire una cottura omogenea e per renderla morbida bagnatela ogni tanto con la stessa marinatura. Servite la lonza al forno con un contorno di spinaci: pulite gli spinaci e lessateli; poi passateli in padella con uno spicchio d’aglio, sale e peperoncino.
Foto di Randy OHC [/multipage]
[multipage] Pasticcio di lonza
Nella cucina americana le “meat pie” cioè le torte di carne sono dei piatti classici e questa ricetta si ispira proprio a questi piatti. Prendete le fette di lonza e tagliatele a listarelle; cuocete i pezzetti di lonza di padella con olio, aglio, sale e pepe; aggiungete poi della panna da cucina. Prendete una pasta sfoglia già pronta e foderate una teglia. A questo punto aggiungetevi la lonza cotta in padella e altri ingredienti a vostra scelta come verdure, formaggio oppure spezie. Coprite con un altro strato di pasta sfoglia, bucherellatelo e mettete tutto a cuocere in forno.
Foto di Tom Coates [/multipage]