[multipage]
Oggi vi sveleremo qualche consiglio su come scegliere i tagli di carne più indicati. La prima regola è prendere carne di ottima qualità. Rivolgetevi al vostro macellaio di fiducia e assicuratevi che la carne abbia un colore brillante e non livida, inoltre imparate a riconoscere il colore esatto di ogni tipo di carne. Passate a valutare i vari tagli di carne e scegliete con cura il tipo e il taglio da usare in base al piatto. I tagli di carne si distinguono in base al tipo di cottura che dovrà essere fatta: per una cottura veloce in griglia o in padella si usano pezzi da spalla o dalle cosce perché sono più teneri; quelli per una cottura lenta vengono dai muscoli più ricchi di collagene e la cottura lenta li ammorbidisce molto. Foto di Alpha [/multipage]
[multipage]La costata
E’ sicuramente il taglio di carne più pregiato e più costoso. Viene ricavato dal dorso dell’animale. La costata è ottima se cotta alla griglia o al barbecue e lasciata al sangue. Un esempio è proprio la bistecca fiorentina che è spessa e al sangue: molto saporita ma che richiede anche un po’ di soldini in più.
Foto di Marco Meoni [/multipage]
[multipage]Il filetto
Anche questo è un pezzo piuttosto pregiato che si ricava sempre dal dorso. È un derivato della costata che viene ottenuto togliendo l’osso e il controfiletto. Ottimo anche questo per le cotture alla griglia o in padella. Potete anche ricavare diverse forme ed è ottimo al sangue e arricchito con salse.
Foto di JaBB [/multipage]
[multipage]Il carrè
Anche questo pezzo è preso dal dorso. La cottura ideale di questo taglio di carne è al forno, stando attenti a non farlo seccare troppo. Buona è anche la cottura in padella o in griglia. Si accompagna a tantissimi contorni diversi e a salse che possono renderlo ancora più succulento e delizioso.
Foto di Buauro [/multipage]
[multipage]La costoletta
Che sia di carne, di maiale, di vitello o di pollo, questo è sicuramente uno dei tagli maggiormente apprezzati che piace a tutti i bambini. È tenero e adatto a vari tipi di cottura. Non dimentichiamo che con questo taglio si fanno le cotolette che sono tra i piatti di carne più amati al mondo.
Foto di Paola Sucato [/multipage]
[multipage]La pancia
La pancia è definito un taglio di carne di terza scelta ma non per questo da scartare. Viene infatti usato per fare arrotolati ripieni da cuocere in forno. Gli strati di muscolo si alternano a strati di grasso conferendo morbidezza al momento della cottura. Tuttavia poiché molto grasso vi consigliamo di non esagerare.
Foto di 305 Seahill [/multipage]