[introduzione][galleria id=”3133″]
La banoffee cake è la ricetta di una deliziosa torta inglese composta da una base di biscotti tritati e burro fuso che poi verrà ricoperta con 3 deliziosi strati: crema toffe (simile alla salsa mou), banane tagliate a fette e panna montata. Il nome banoffee deriva dall’unione delle parole ‘banana’ e ‘toffee’ che rappresentano gli ingredienti fondamentali di questa deliziosa torta inglese che non necessita di cottura in forno. Ovviamente, come in tutte le ricette, ne esistono anche alcune deliziose varianti che prevedono l’utilizzo di una crema al cioccolato o al caffè che sostituiscono o si aggiungono al toffè. Insomma, la bonoffee pie è un vero tripudio di bontà!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Biscotti digestive: 300 gr
- Burro: 120 gr
- Banane: 3
- Panna da montare: 350 ml
- Latte condensato: 350 ml
- Succo di 1 limone
- Scaglie di cioccolato fondente: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Per preparare il toffee: ponete una lattina di latte condensato in una pentola contenente acqua e fate bollire per circa 2 ore e mezza. Durante la cottura controllate che la lattina di latte condensato sia sempre ricoperta dall’acqua. Trascorso il tempo indicato, estraete la lattina dall’acqua, lasciatela raffreddare e poi apritela. Il toffee sarà quindi pronto!
- Nel frattempo, tritate i biscotti digestive che costituiranno la base della torta (il procedimento è identico a quello della cheesecake) e, in una ciotola abbastanza capiente, incorporate il burro fuso. Mescolate i biscotti tritati al burro fuso e versate il composto in uno stampo per crostate di 26 cm di diametro. Ricoprite la base e i bordi dello stampo livellando per bene l’impasto della banoffee cake.
- Fate riposare la base della torta in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo indicato, estraete la base di biscotti dall’elettrodomestico e poi versate il toffee livellando per bene la superficie con una spatola.
- Tagliate le banane a fettine e ponetele per qualche istante in una ciotola con il succo di un limone per evitare che anneriscano. Disponete poi le fettine di banana sulla crema di toffee, montate la panna prelevata dal frigorifero e con questa ricoprire il tutto. A questo punto, guarnite la banoffee pie con alcune fettine di banane, un po’ di toffee e delle scaglie di cioccolato fondente. Infine, fate riposare le torta in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirla.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Esistono alcune varianti della banoffee cake che vengono preparate con una crema al cioccolato o al caffè. Se preferite potete anche preparare delle deliziosi tortine monoporzioni oppure un banoffee al cucchiaio.
[/consigli]