20 trucchi per una cucina organizzata

[multipage]cucina organizzataAvete il caos in casa e non sapere come comportarvi? Eccovi 20 consigli per una cucina organizzata. Questi piccoli segreti vi permetteranno di avere la vostra cucina sotto controllo. Lasciarla sempre in ordine è un modo per avere ordine anche nella vostra testa e se ricevete ospiti all’improvviso non farete di certo brutta figura. La cucina è l’ambiente principe di una casa, quello che viene più utilizzato ed è esposto alla vista di tutti durante le cene o la loro preparazione. Vi basterà solo seguire scrupolosamente questi consigli e tutto vi sembrerà facile. [/multipage]

[multipage]Separare il cibo
cibi separati
Ogni cibo ha il suo contenitore. Questa deve essere la regola generale per evitare il caos in cucina. Se è possibile usate contenitori trasparenti che vi permetteranno di vederne il contenuto. Questo vi permetterà anche di separare tra loro vari tipi di alimenti e conservarli su scaffali differenti. In questo modo, inoltre, i cibi si conserveranno meglio e più a lungo.[/multipage]

[multipage]Etichettate il cibo
cibi etichettati
Spesso capita di avere degli avanzi di cibo che conserviamo in frigo. Prima di tutto assicurati che vengano conservati bene. Inoltre etichettate il cibo. Anche in questo caso vi consigliamo l’uso di contenitori trasparenti che vi permettano di vedere ciò che contengono. In questo modo non avete il rischio di confonderli! [/multipage]

[multipage] Dividere in base alla frequenza di utilizzo
prodotti facili da raggiungere
Si sa che in ogni casa ci sono dei cibi o alimenti più usati rispetto ad altri. Un buon metodo per creare ordine nei vostri cassetti è la frequenza di uso di questi alimenti. Mettete quelli più usati in basso e in avanti in modo da raggiungerli facilmente in modo da non creare disordine quando li cercate. Questo renderà tutto più semplice. [/multipage]

[multipage]Panni da cucina con mollette
mollette
I panni da cucina sono un vero e proprio incubo. Quando sono puliti hanno un loro apposito cassetto ma quando vengono usati come si possono sistemare? Per non lasciarli in disordine un’alternativa spiritosa, di buon gusto e utile è usare le mollette per appenderli. Si possono usare quelle classiche oppure comprarne di carine e decorale per rendere tutto particolare.[/multipage]

[multipage]Separare le pentole
separare pentole
Le pentole vanno separate per evitare di prendere la pentola sbagliata o pensare di non riuscire a trovarla. Anche per le pentole va usato un criterio: potete dividerle in base alla loro frequenza di utilizzo e tra queste separarle ulteriormente in base alla forma e alle dimensioni. Questo modo vi assicurerà di trovarle rapidamente e di lasciare le altre in ordine.[/multipage]

[multipage]Separare i coperchi
separare i coperchi
Quella dei coperchi per le pentole è un’altra grande sfida da superare. Ogni pentola ha il suo coperchio ma spesso possiamo utilizzare un solo coperchio per più pentole e ci ritroviamo con coperchi mai usati. Per sistemare il tutto usate un separatore anche per i coperchi ordinati dal più piccolo al più grande. Ordine in cucina è ordine mentale.[/multipage]

[multipage]Aggiungere ripiano extra
scaffale
Se la vostra credenza vi sembra troppo piccola per contenere tutta la vostra roba, spesso anche inutile, esiste una soluzione. Oggi esistono centri commerciali che vi permettono di creare una mensola su misura per le vostre esigenze. Una mensola in più permette di aggiungere un ripiano extra su cui riporre la roba, separandola dal resto.[/multipage]

[multipage]Misurini di varie dimensioni
misurini graduati
Attaccate ad una parete misurini di varie dimensioni. Ovviamente esistono tanti tipi di misurini: quelli per gli spaghetti, per la farina, per i liquidi. Se siete in possesso di tutti questi bei attrezzi da cucina potete separarli in base alle dimensioni in modo da comporre una vera e propria opera d’arte che vi permetterà di usarli facilmente.[/multipage]

[multipage]Conservare le spezie
spezie
Le spezie sono spesso un bel grattacapo perché non si sa come e dove riporle. Destinate loro uno scaffale o un intero mobile in base a quante ne usate. Dividetele in vasetti uguali e trasparenti in modo da poterle osservare nello splendore dei loro colori e non dimenticate di etichettarle. Sbagliare con le spezie vuol dire cambiare in gusto del piatto.[/multipage]

[multipage]Spezie come calamite
spezie come calamite
Un modo del tutto alternativo di conservare le spezie è usare i loro contenitori come calamite. Vi basterà acquistare un contenitore adatto da attaccare al frigo o ad un’intera parete. Vi raccomandiamo di ricordare che il fondo di questi vasetti deve essere trasparente. Solo così le vostre spezie saranno arte da guardare e da mangiare.[/multipage]

[multipage]Cassetto sotto al lavandino
cassetti cucina
Questa è un’opzione che molte cucine moderne già possiedono. Per chi non fosse ancora in possesso di un cassetto estraibile sotto al lavandino, vi consigliamo di non rinunciarci. Potrete usarlo per appoggiare i prodotti che usate per pulire la cucina, per conservare l’acqua o le spugnette. Sarà una comodità cui non potete rinunciare.[/multipage]

[multipage]Parete con utensili
parete con utensili
Esteticamente favolosa e davvero comoda. Appendere i vostri utensili da cucina ad una parete renderà l’ambiente davvero favoloso: vi sembrerà di stare in una cucina professionale dove avere tutto sotto controllo. Potete comprare dei porta utensili apposti da inchiodare alla parete oppure crearli fai-da-te. [/multipage]

[multipage]Iazy susan per cibi
iazy susan
In italiano è detto piatto girevole. È un’invenzione giapponese che trovate anche nei sushi bar e serve a passare le pietanze da una persona a l’altra comodamente. Una variante alternativa è usare un piatto girevole dentro una dispensa per raggiungere facilmente il cibo senza creare disordine. Un modo davvero unico di sistemare la cucina.[/multipage]

[multipage]Piatto girevole per spezie
piatto girevole per spezie
L’iazy susan per le spezie è molto più conosciuta in Italia come invenzione. Funziona sia come ottimo centrotavola con cui addobbare la tavola per le vostre cene sia come vero e proprio contenitore. Anche questa è una soluzione molto pratica che vi permette di ottenere il minimo sforzo con il massimo ordine. Irrinunciabile in casa.[/multipage]

[multipage]Contenitori da freezer
contenitori freezer
In genere siamo abituati a metter i cibi in frigo ma non dimentichiamoci del freezer. Conservare i cibi in freezer aiuta a mantenerli come freschi. Usare dei contenitori di plastica per il freezer vi permetterà di creare ordine e allo stesso tempo congelare più prodotti o grandi quantità di prodotti. Ottimo per tutti i tipi di cibi.[/multipage]

[multipage]Contenitori da frigo
contenitori da frigo
Se in freezer si preferisce utilizzare il contenitore di plastica, nel frigo abbiamo una scelta più ampia: plastica o vetro a seconda di quello che possedete. Qui la chiusura deve necessariamente essere ermetica per conservare il cibo meglio perché il frigo non congela ma raffredda. Esistono contenitori per tutti i tipi di alimenti.[/multipage]

[multipage]Scaffali porta vino fai da te
porta vino
Avere il vino esposto da un tocco elegante ad una casa. Spesso gli scaffali classici non sono in tono con l’ambiente della vostra casa. Per non rinunciare a porta vino, potete prepararli voi se siete bravi con questo tipo di lavori. Vi basterà un negozio di ferramenta e la vostra fantasia per creare delle opere fantastiche su cui sfoggiare la vostra collezione.[/multipage]

[multipage]Riutilizzare alzata per torta
alzata per torta
L’alzata per torta è davvero bella da presentare all’occasione adatta. Il problema è che spesso si tratta di qualche occasione all’anno dopo le quali questo oggetto viene riposto via. Per evitare l’accumulo negli armadi e l’inutilizzo si può pensare di usare l’alzata per torta come un vero e proprio vassoio da tenere in vista o a tavola.[/multipage]

[multipage]Dispensa per dolci
caramelle
Le leccornie non possono mai mancare in casa. Caramelle e cioccolatini sono irrinunciabili ma spesso non si sa dove riporti. Una bella alternativa è usare un porta scarpe da parete che potrete appendere su una parete oppure all’interno di un mobile e riporre all’interno i vostri dolciumi. Sarà un modo semplice e ordinato per sistemare i dolci.[/multipage]

[multipage]Ceppi di legno per coltelli
ceppi di legno per coltelli Altro tocco unico per la vostra cucina sono i ceppi di legno per i coltelli. Ne esistono di tante forme e dimensioni. Potete porli sul vostro ripiano da cucina oppure usare quelli che vanno nei cassetti. Il mio consiglio è usare quelli da esposizione tenendoli fuori dalla portata dai bambini. Darà un tocco di classe alla vostra casa.[/multipage]

Gestione cookie