[multipage]
La cucina è innovazione e noi vi proponiamo 10 nuove tendenze in cucina. Se siete stanchi dei soliti cibi e delle solite bevande lasciate andare la vostra fantasia e inventate. Per rimanere sempre al passo con la moda e le ultime tendenze dovrete provare le cose più strane. Molti di queste novità culinarie potrebbero non piacervi oppure essere una piacevole sorpresa da riproporre ai vostri ospiti. In questo modo lascerete tutti a bocca aperta e nella vostra combriccola di amici e familiari, sarete voi i cuoci preferiti. [/multipage]
[multipage]Nitro Caffè
Cosa pensereste se due delle vostre passioni, birra e caffè, fossero racchiuse in una sola bevanda? Non si tratta di un sogno ma di pura realtà. La birra aromatizzata al caffè non è una novità e allora cos’ha in più il nitro caffè? Contiene azoto che la rende frizzantina al punto giusto. Le dosi di caffeina sono molto alte e quindi è una bevanda molto eccitante. [/multipage]
[multipage]Tè matcha
Questo è l’anno del tè matcha. Molto apprezzato nel mondo orientale, si sta diffondendo rapidamente anche in quello occidentale. Il suo colore verde brillante e i suoi profumi sono invitanti. Utile a preparare non solo un caldo infuso da bere ma anche per dolci e creme fai da te per la cura del corpo visto le sue proprietà antiossidanti. [/multipage]
[multipage]Cocco
Cosa c’è di innovativo nel cocco? Tutto! È un frutto esotico dai mille impieghi che vanno dall’ambito culinario a quello del benessere. Quest’anno va molto di moda lo zucchero di cocco sia per il suo intenso sapore che per le sue proprietà benefiche. Anche l’olio di cocco è molto usato, anche in cucina, per la sua capacità di resistere alle alte temperature. [/multipage]
[multipage]Pistacchi
Datemi una sola ragione per non adorarli! Sono diffusi da molto tempo nelle cucine orientali mentre in occidente sono spesso stuzzichini d’accompagnamento. Negli ultimi anni sono molto utilizzati anche per preparare dolci e primi piatti come la pasta al pesto di pistacchio. Attenzione agli eccessi nei soggetti obesi o con ipertensione! [/multipage]
[multipage]Insetti
Si sono proprio gli insetti (cavallette, grilli e scorpioni) che siamo abituati a vedere e di cui spesso abbiamo paura. In alcuni paesi orientali sono dei veri e propri prodotti tipici, ma noi occidentali abbiamo altri gusti. Si pensa di farli conoscere al mondo occidentale sottoforma di cibi comunemente usati come barrette proteiche o hamburger. Niente pregiudizi, potremmo sorprenderci! [/multipage]
[multipage]Cucina etnica
In Italia da tempo sono affermate le cucine spagnola, cinese e giapponese, ma ancora sconosciuto è il resto del mondo. Quest’anno sembra la volta della cucina filippina e cucina messicana. Totalmente diverse tra loro ma accomunate dall’amore per le spezie. Preparate il palato per i sapori piccanti di quella messicana e agrodolce della filippina. Questi piatti sono davvero gustosi. [/multipage]
[multipage]Cibo 3D
Si sa anche l’occhio vuole la sua parte. La cucina è arte e non solo attraverso il sapore del piatto ma anche l’impatto estetico che da. Le ultime frontiere è la preparazione del cibo 3D. Da tempo i pasticcieri si divertono con torte e sculture strepitose, ma stanno per arrivare gli stuzzichini dalle più disparate forme geometriche. Mi raccomando non giocate con il cibo! [/multipage]
[multipage]‘Nduja
Niente di nuovo per i calabresi che producono e mangiano questo salume da secoli. La vera novità è che questo salume, morbido e piccante, viene da qualche tempo esportato in tutto il mondo e ne è un degno rappresentate. Spalmato sul pane, con la pasta, con formaggio o nelle frittate è davvero un prodotto tipico dal sapore forte e unico. [/multipage]
[multipage]Harissa
È ancora il piccante a vincere in tavola. Questa volta si tratta di una salsa di origine nordafricana, in particolare dalla Tunisia, fatta con aglio, peperoncino rosso fresco, olio e pomodoro. Si può usare sia come ingrediente che come condimento. Vi innamorerete di un sapore forte e deciso che esalterà il gusto dei vostri piatti. [/multipage]
[multipage]Cibo sano
Cibo sano, biologico, no-OGM: queste sono le parole chiave di questo 2015. Le ragioni che spingono a queste scelte sono diverse: il cibo biologico ha un sapore decisamente più intenso e non danneggia la salute. Accanto a ciò la sua produzione e a rispetto dell’ambiente. Sceglierlo vuol dire rispettare se stessi e la propria terra. [/multipage]