Secondi piatti vegan con il seitan: 6 ricette semplici e veloci

[multipage]Ricette con seitan

Se volete provare nuovi sapori e nuovi piatti, potete sperimentare con queste ricette semplici e veloci con cui realizzare dei secondi piatti vegan con il seitan! Questo alimento a base vegetale è ricavato dal glutine di grano tenero, farro o khorasan. Di solito, viene utilizzato in cucina come sostituto della carne. Il seitan, infatti, può essere cotto alla piastra, in padella, al forno oppure bollito. Inoltre, questo ingrediente vegetale ha anche un elevato contenuto proteico, ma contiene pochi grassi (circa 1,5%). Ovviamente, poiché viene ricavato dal glutine, il seitan non può essere consumato da chi soffre di celiachia o è intollerante a questa sostanza.[/multipage]

[multipage]Seitan fatto in casa

Seitan fatto in casa

Prima di iniziare con le ricette dei secondi piatti vegan, vogliamo proporvi quella per preparare il seitan fatto in casa. La ricetta è abbastanza lunga, ma il risultato finale sarà sicuramente ottimo. Una volta pronto, potete conservare il seitan fatto in casa in frigorifero per circa 1 settimana. LA RICETTA QUI
Foto di Jakub Hlavaty
[/multipage]

[multipage]Spezzatino di seitan e verdure

Spezzatino di seitan e verdure

Lo spezzatino di seitan e verdure è un delizioso secondo piatto vegan completo di contorno. La ricetta è molto semplice: fate stufare le verdure in padella e poi aggiungente il seitan a cubetti di medie dimensioni. Fatelo rosolare sfumando con un po’ di vino bianco, unite poi la salsa di soia e le spezie. LA RICETTA QUI
Foto di Lablascovegmenu
[/multipage]

[multipage]Seitan alla piastra

Seitan alla piastra

Il seitan alla piastra è un modo semplice e sano per preparare un secondo piatto vegan. La preparazione della ricetta è semplicissima. Per 4 persone: tostate un po’ di semi di sesamo in una padella antiaderente. Grigliate 400 gr di seitan cuocendolo circa 3 minuti per lato. Tagliatelo a listarelle e fatelo cuocere per qualche minuto insieme ai semi tostati. Al termine della cottura versate 4 cucchiai di salsa di soia e servite. Foto di Lablascovegmenu[/multipage]

[multipage]Cotolette di seitan

Cotolette di seitan

Le cotolette di seitan è la ricetta di un secondo piatto facilissimo da cucinare e particolarmente sano. Questa pietanza è perfetta per i vegani e i vegetariani, ma è adatta anche ai carnivori più convinti i quali potranno provare nuovi sapori.
[/multipage]

[multipage]Spiedini di seitan

Spiedini di seitan

Gli spiedini di seitan possono essere cotti in forno, alla griglia oppure in padella. Per preparare degli spiedini impeccabili il passaggio fondamentale è rappresentato dalla marinatura. Lasciate riposare il seitan per 45 minuti in un composto di limone, vino bianco e aceto. Infine, abbinate a questo ingrediente una o più verdure e realizzate i vostri spiedini veg!
[/multipage]

[multipage]Polpettone vegan

Polpettone vegan

Questa classica ricetta della nonna può essere proposta anche in versione vegan, quindi, senza uova, carne o altri ingredienti di origine animale. Il polpettone vegan prevede tra gli ingredienti il granulato di soia che può essere sostituito con 300 grammi di seitan.
[/multipage]

Gestione cookie