[introduzione][galleria id=”3095″]
Ecco la ricetta e alcune varianti gustose dei biscotti senza zucchero. I biscotti senza zucchero sono indicati per chi vuole tenere sotto controllo la glicemia o la propria linea. In questi casi, infatti, non è sempre necessario rinunciare ai dolci, ma, è possibile ricorrere al alcuni accorgimenti come sostituire lo zucchero con altri dolcificanti naturali. In particolare il fruttosio fa proprio al caso vostro! Questi dolcificante, infatti, può essere utilizzato per preparare dei biscotti senza zucchero. Fate però attenzione a non superare le dosi giornaliere consigliate pari a 30 grammi.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Fruttosio: 100 gr
- Farina 00: 300 gr
- Bicarbonato: 1 pizzico
- Burro o margarina: 100 gr
- Uova: 1
- Cioccolato senza zucchero: 150 gr
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Per preparatare circa 15 biscotti senza zucchero, in una ciotola abbastanza capiente versate la farina setacciata, il bicarbonato e il fruttosio e amalgamate bene gli ingredienti. A parte lavorate la margarina o il burro con un uovo intero e poi aggiungete il composto di farina e fruttosio.
- Lavorate il tutto con le mani e poi aggiungete il cioccolato senza zucchero tagliato grossolanamente. A questo punto, aiutandovi con le mani realizzate i biscotti conferendogli uno spessore di circa 1 cm e posizionateli su una placca foderata con della carta forno. Infine, infornate i dolcetti a 190 gradi per circa 10 minuti o fino a quanto saranno ben dorati.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Consumate i cookies senza zucchero a temperatura ambiente. Se non riuscite a trovare il cioccolato senza zucchero potete sostituirlo con quello extrafondente (almeno 75%).
Varianti
In alternativa, se non volete utilizzare il fruttosio, potete realizzare dei biscotti sanzionisti altrettanto buoni e friabili. Per la ricetta occorrono pochi ingredredienti: 250 ml di latte, 100 gr di burro, 400 gr di farina, 60 gr di fecola di patate, 15 gr di lievito e un po’ di vaniglia. Fate sciogliere il burro insieme al latte e poi fate raffreddare il composto. Nel frattempo, in una planetaria setacciate la farina e la fecola di patate e iniziate ad amalgamare gli ingredienti. Aggiungete poi il composto di latte e burro e la vaniglia (o la scorza di un limone). Impastate bene gli ingredienti e per ultimo aggiungete anche il lievito. Stendete l’impasto conferendogli uno spessore di circa 2 mm e con degli stampi ricavate i biscotti. A questo punto, adagiate i dolcetti su una teglia rivestita con della carta forno e spennellateli leggermente con un po’ di acqua. Infine, fateli cuocere in forno a 180° per circa 25 minuti o fino a quando saranno ben dorati. [/consigli]