Cheesecake salata

[introduzione][galleria id=”3039″]

Ecco la ricetta e le varianti più famose della cheesecake salata, un semplice e sfizioso antipasto per stupire i vostri ospiti! La cheesecake salata può essere preparata in un unico stampo oppure potete realizzare delle gustose monoporzioni. Questo antipasto può essere proposto in tantissime varianti! Una volta pronta la base della cheesecake, infatti, potete realizzare svariati ripieni che hanno come ingredienti base la Philadelphia. Ovviamente potete utilizzare anche altri formaggi cremosi come il mascarpone, la ricotta o il gorgonzola.[/introduzione]

[ingredienti]

Ingredienti

    Per la base:

  • Crackers salati: 150 gr
  • Burro: 70 gr
  • Per il ripieno:

  • Philadelphia al salmone: 450 gr
  • Colla di pesce: 9 gr
  • Sale: (q.b.)
  • Panna fresca liquida: 210 gr + 6 cucchiai
  • Aneto tritato: 30 gr

[/ingredienti]

[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Iniziate con il preparare la base della cheesecake salata. Versate i cracker in un mixer da cucina e sminuzzateli finemente. Nel frattempo, fate sciogliere il burro in un pentolino e ponete i cracker sminuzzati in una ciotola. Ai biscotti salati aggiungete poco per volta il burro fuso e amalgamate bene gli ingredienti.
  2. Versate il composto ottenuto in 12 pirottini per muffin e compattate bene la base. In alternativa, potete anche preparare un’unica cheesecake salata da porzionare al momento di portarla in tavola. Dopo di che, mettete la base a riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
  3. A questo punto passate alla preparazione del ripieno al salmone. Fate ammorbidire la colla di pesce in un contenitore con acqua fredda per circa 10 minuti. Trascorso il tempo indicato, strizzate per bene la colla di pesce e fatela sciogliere in 6 cucchiaini di panna calda. Montate il resto della panna fresca e unitela al composto di colla di pesce e panna precedentemente preparato.
  4. Ponete in una ciotola la Philadelphia al salmone, aggiungete anche l’aneto tritato e mescolate bene il tutto. Unite poi la panna montata con la colla di pesce e amalgamate anche quest’ultimo ingrediente. Aiutandovi con una tasca da pasticciere versate il ripieno nei pirottini da muffin e fate rassodare il tutto in frigorifero per almeno 2 ore.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Estraete dal frigorifero la cheesecake salata una decina di minuti prima di servirla. Questi gustosi antipastini possono anche essere congelati oppure conservati in frigorifero per 3-4 giorni al massimo.

Cheesecake salata al prosciutto

Mini cheesecake al prosciutto

La cheesecake può essere preparata anche in una gustosa variante al prosciutto. Anche in questo caso le dosi sono per 12 monopozioni.

Ingredienti

    Per la base:

  • Crackers salati: 150 gr
  • Burro: 70 gr
  • Per il ripieno:

  • Philadelphia al prosciutto: 450 gr
  • Colla di pesce: 9 gr
  • Sale: (q.b.)
  • Panna fresca liquida: 210 gr + 6 cucchiai
  • Capperi sotto sale: 270 gr

Ricetta e preparazione

  1. Seguite la ricetta della cheesecake al salmone, quindi, preparate la base, fate sciogliere la colla di pesce nella panna calda e poi montata la panna fresca con le fruste elettriche. A questo punto, ponete in una ciotola la Philadelphia al prosciutto e aggiungete i capperi sotto sale. Amalgamate poi il composto di panna e colla di pesce e utilizzare il composto per farcire la base della cheesecake.

[/consigli]

Gestione cookie