Risotto al topinambur

[introduzione]risotto topinambur
Il risotto al topinambur è un piatto delizioso, dal sapore delicato e molto ricercato. Il topinambur infatti ricorda molto i carciofi come gusto ma con un tocco ancora più speciale. Utilizzate questo ingrediente per realizzare un primo piatto che lascerà senza parole i vostri ospiti, pur nella sua semplicità. Il procedimento è molto facile, esattamente come quello per preparare gli altri risotti e, se avete già sperimentato ricette di questo tipo, non dovrete avere problemi. Vediamo come realizzarlo.


[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • 350 gr di riso
  • 6 topinambur
  • 1 spicchio di aglio
  • 50 gr di burro
  • 3 cucchiai di panna
  • un mazzetto di prezzemolo
  • brodo vegetale
  • parmigiano
  • sale e pepe

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite i nostri consigli per preparare un risotto davvero buonissimo e cremoso.

  1. Pulite bene i topinambur e tagliateli a fettine sottili ma non troppo: ora fateli rosolare in un tegame con il burro e lo spicchio d’aglio, che avrete schiacciato con una forchetta. Bagnateli con del brodo in modo che siano morbidi e una volta cotti schiacciateli con la forchetta per creare una specie di purea più consistente.

  2. Unite il vostro riso e fate saltare per circa un minuto in modo che assorba bene il sapore degli altri ingredienti. Ora cominciate piano piano ad unire dei mestoli di brodo, ogni volta che l’acqua viene assorbita dal riso. Quando vi accorgete che il riso è quasi pronto (vi consigliamo sempre di assaggiarlo) regolate di sale e pepe e se serve mantecate con una noce di burro. Infine unite la panna, il parmigiano, il prezzemolo tritato e servite.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

La qualità migliore di topinambur è quella con forma allungata, con colore rosato. Se poi non vi piace la panna la potrete sostituire con della ricotta per un gusto più delicato. [/consigli]

Gestione cookie