Castagne al forno

[introduzione]castagne al forno
Le castagne al forno sono semplicissime da realizzare, in alternativa alle classiche caldarroste, un altro piacere unico di questa stagione. Le castagne, oltre a essere molto buone, sono un concentrato di vitamine, fibre, carboidraiti e vitamine, il profumo è invece inconfondibile, irresistibile e crea un’atmosfera unica insieme al dolce tepore di un caminetto all’arrivo dei primi freddi. Preparare le castagne al forno in casa è molto facile, semplici e brevi passaggi vi aiuteranno a preparare questa delizia e condividerla con gli amici.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Castagne: 2 kg

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Mettete le castagne in acqua fredda e lasciatele a bagno per due ore. Trascorso il tempo necessario, scolatele, asciugatele e incidete con un taglio profondo la parte superiore di tutte le castagne utilizzando un cortello affilato, così si evita che scoppino.
  2. In una teglia da forno ampia distribuite le castagne, accendete il forno a 220 ° e fate cuocere per 20/25 minuti, girando di tanto in tanto per assicurarne una cottura uniforme.
  3. Quando saranno dorate e i bordi della buccia bruciacchiati, tiratele via dal forno e lasciatele riposare coperte da un canovaccio da cucina pulito o ponetele in un sacchetto del pane per 10 minuti.
  4. Sbucciatele e gustatele calde.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Una volta arrostite, sbucciate e private della pellicina possono essere utilizzate intere o sbriciolate oppure usate per svariate ricette deliziose, le castagne sono ottime in tutti i modi, gustosissime anche le castagne bollite. Accompagnatele con un vino rosso corposo.

[/consigli]

Gestione cookie