Cappelli di strega dolci

[introduzione][galleria id=”2791″]Quale miglior ricetta se non quella dei cappelli di strega dolci per stupire e divertire nella notte di Halloween? Pochi ingredienti e semplici passaggi via aiuteranno a creare dei dolcetti sfiziosi e simpatici, dalla forma particolare e dal gusto unico. Nella notte delle streghe i piccoli coni gelato si trasformano in cappelli di strega ricoperti di dolcissimo cioccolato che, con l’aiuto di un biscotto, creano un gusto bocconcino prelibato. Le decorazioni possono essere diverse, bottoncini di cioccolato, granelle e liquirizie colorano e arricchiscono di infinita dolcezza questo dessert immancabile nella festa di Halloween.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti per 10 porzioni

  • Cioccolato al latte: 250 gr
  • Conetti gelato: 10
  • Biscotti frollini al cioccolato: 10
  • Rotelline di liquirizia: q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato al latte e foderate di carta da forno una teglia capiente.
  2. Immergete il biscotto nel cioccolato fuso, disponetelo sulla teglia e immergete velocemente anche il conetto e sovrapponetelo sul biscotto prima che il cioccolato si rapprenda.
  3. Ripetete l’operazione per tutti e 10 i conetti e i biscotti e lasciate che il cioccolato si solidifichi creando dei sfiziosi cappellini.
  4. Quando il cioccolato è bel solido, eliminate la parte in eccesso aiutandovi con una forchetta.
  5. Tagliate le striscioline di liquirizia e ponetele tra il conetto e il biscotto creando una nocca, in modo da realizzare la fascetta del cappello.
  6. I vostri cappellini da strega sono pronti. Se volete dare un tocco di colore, prendete della granella di nocciole o dei bottoncini di cioccolato colorate e metteteli sui conetti prima che il cioccolato si raffreddi.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Potete realizzare la copertura dei cappelli anche con il cioccolato fondente o bianco, a seconda dei vostri gusti. Se preferite, scegliete dei conetti da gelato al cioccolato oppure con il bordo granellato. La ricetta è molto semplice, ma se volete cimentarvi in tutto e per tutto nella preparazione dei cappelli di strega potete realizzare voi l’impasto con la pasta frolla, modellandola a cono e creando la base a forma di cerchio.

[/consigli]

Gestione cookie