[introduzione]
Le castagnole al forno sono una variante più sana e light delle castagnole tradizionali che vengono invece fritte in abbondante olio caldo. Le castagnole al forno sono buonissime ma un po’ più secche, sono ottime da gustare con del semplice zucchero a velo ma anche da farcire con le creme che più vi piacciono, se l’intento è mantenere basse le calorie meglio puntare su una crema pasticcera classica o al cioccolato oppure sulla crema di ricotta, evitate le creme con la nutella o con il mascarpone.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- burro: 40 gr
- farina: 200 gr
- lievito in polvere per dolci: mezza bustina
- liquore all’arancia o al limone: mezzo cucchiaio
- limone: mezzo
- sale: 1 pizzico
- uova: 2
- vaniglia: 1 cucchiaino di estratto oppure una bustina di vanillina
- zucchero: 50 gr
- zucchero a velo: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni per fare in casa le castagnole al forno.
- Prendete una ciotola e mettete dentro la farina, le uova, lo zucchero, il burro, la vanillina, il sale, il liquore e il lievito, se volete potete mettere anche il liquore, impastate tutto con le mani fino ad avere un composto omogeneo e compatto. Se volete potete mettere tutti questi ingredienti in una planetaria o in un’impastatrice in modo da faticare un po’ meno. Avvolgete l’impasto con la pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per mezz’oretta.
- Trasferite l’impasto per le castagnole su una spianatoia infarinata e poi formate dei filoncini spessi circa 2,5 centimetri e lunghi a piacere, poi con un coltello tagliateli a tocchetti della grandezza di una noce. Passate queste piccole porzioni di impasto tra le mani in modo da dargli una forma rotonda. Procedete così per tutto l’impasto e man mano poggiate quelle palline su una teglia coperta di carta da forno.
- Cuocete le vostre castagnole in forno preriscaldato a 180°C per 20 – 25 minuti, giratele con una paletta a metà cottura in modo da farle dorare uniformemente. Fate raffreddare un pochino le castagnole e poi mettete in un piatto da portata, dategli una forma a cupola e poi spolverizzatele con abbondante zucchero a velo.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Se volete fare le castagnole tradizionali dovrete semplicemente tuffare le palline di impasto in abbondante olio caldo, friggerle fino alla doratura e girarle ogni tanto con il mestolo. Una volta pronte, prelevate le castagnole con il mestolo forato e poi le scolate sulla carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
Varianti
Se volete servire le castagnole in modo più sfizioso ma sempre light, potete decorarle con del cioccolato fondente fuso, a bagnomaria o nel microonde. Provatele, sono davvero squisite![/consigli]