Pane alle ortiche

[introduzione]
Il pane alle ortiche è una ricetta particolare ma deliziosa che dovreste proprio provare. Da bambine ci dicevano di non toccare le ortiche e tutti noi abbiamo sviluppato una sorta di insofferenza per questa erbetta, in realtà però con le ortiche si possono fare tanti manicaretti, oggi ad esempio vi propongo le istruzioni per fare un favoloso pane alle ortiche, naturale e delizioso. Questa ricetta ha tempi di lievitazione molto lunghi, ma ne varrà la pena.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • farina manitoba: 1 kg
  • cimette di ortiche pulite: 250 gr
  • pasta madre: 100 gr
  • patate lesse: 150 gr
  • zucchero: 5 gr
  • lievito di birra: 15 gr
  • olio extravergine di oliva: 7 cl

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Sbucciate la patata e poi schiacciatela con l’apposito attrezzo. Nel frattempo lessate le ortiche in acqua bollente per un paio di minuti, poi scolatele, strizzatele bene, frullatele e tenetele da parte. Prendete una ciotolina e mettete 1 dl di acqua tiepida, aggiungete lievito e zucchero e mescolate.
  2. Prendete la planetaria e mettete dentro la farina, il lievito sciolto, la pasta madre, 2,25 dl di acqua tiepida, le patate, l’olio, il sale e impastate per 15 minuti circa. Togliete il composto dalla planetaria e mettetelo in una ciotola ben infarinata, fate lievitare in frigo per tre ore, o se volete anche tutta la notte.
  3. Il giorno dopo, riprendete il composto e impastatelo un po’, poi fate dei panini o magari delle treccine, ponetele su una teglia coperta di carta da forno e fate lievitare altre tre ore. Cuocete i panini in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti circa.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Se avete fretta potete ridurre i tempi della seconda lievitazione a mezz’oretta.

[/consigli]

Gestione cookie